Da sabato 24 settembre prendono il via le visite guidate al Campo di concentramento di Montorio.
Il sito valorizzato grazie al Patto di sussidiarietà tra Comune e Associazioni Montorioveronese.it e Figli della Shoah.
Da lager di torture, sevizie e prigionia, a luogo della memoria, perché non c’è futuro senza conoscenza del passato.
Parte la valorizzazione vera e propria del Campo di Concentramento di Montorio, oggi chiamato DAT Colombara, utilizzato nella seconda guerra mondiale come luogo di detenzione per prigionieri politici e campo di concentramento per ebrei.
Le prime visite guidate aperte a tutta la cittadinanza sono in programma:
- sabato 24 e domenica 25 settembre
- sabato 22 e domenica 23 ottobre
- sabato 26 e domenica 27 novembre
- sabato 17 e domenica 18 dicembre.
In primavera il sito diventa anche meta di visite didattiche rivolte alle scuole cittadine, in attesa che i lavori di restauro permettano di entrare anche all’interno dell’edificio.
L’edificio si trova in aperta campagna vicino a Montorio all’interno di una proprietà privata ed è visitabile solo su appuntamento, con visita guidata.
Informazioni e contatti
Per maggiori informazioni consulta il sito dell’Associazione Montorioveronese
Dove
- Montorio, Verona
Quando
Sabato 24 e domenica 25 settembre, sabato 22 e domenica 23 ottobre, sabato 26 e domenica 27 novembre, sabato 17 e domenica 18 dicembre 2022
Come
Prenotazione obbligatoria a montorioveronese@gmail.com o figlidellashoah.verona@gmail.com
Si consiglia abbigliamento adeguato per una escursione in campagna su terreno sterrato e irregolare.
Le persone con difficoltà motorie sono invitate a contattare gli organizzatori.
In caso di maltempo le visite sono annullate.
Organizzato da
Montorioveronese.it e Figli della Shoah