L’Associazione Teatro Mondo Piccino di Verona presenta una serie di iniziative dedicate al Teatro dei Burattini di Nino Pozzo.
Gli spettacoli, che si terranno al Piccolo Teatro di Giulietta (entrata Teatro Nuovo) di Verona, creati e messi in scena da due tra i più importanti esponenti del teatro di figura veneto, Gigio Brunello e Paolo Paparotto e dall’allievo ed erede di Nino Pozzo, Marco Campedelli, saranno preceduti da una introduzione di carattere storico – teorico da parte di artisti e studiosi del teatro di figura.
Con il patrocinio del Comune di Verona.
Dove
- Piccolo Teatro di Giulietta (entrata Teatro Nuovo), Piazza Francesco Viviani n. 10 – 37121 Verona
Quando
Spettacoli al Piccolo Teatro di Giulietta (entrata Teatro Nuovo):
- Mercoledì 7 dicembre ore 17.30
Conversazioni & Teatri da Camera
Teatro Mondo Piccino: Pan e pessin. Miracoli e dintorni
con Marco Campedelli e Antonio Fochesatointroduce Francesca Cecconi.
Tre maschere della Commedia dell’Arte, Pantalone, Arlecchino e Pulcinella, interpretano personaggi del Vangelo, dall’Avaro presente alla moltiplicazione dei pani a Giuda al Buon ladrone. Ne nasce un intreccio comico e nel contempo una protesta contro l’ingiustizia. Il tutto rappresentato attraverso la tecnica della narrazione e del teatro di burattini. - Mercoledì 14 dicembre ore 17.30
Conversazioni & Teatri da Camera
Paolo Papparotto e l’Aprisogni: Pantalon memento mori
introducono Nicola Pasqualicchio e Francesco Ronzon.
Da un’ispirazione, un’idea e un canovaccio base di Paolo Papparotto.
Pantalone, Arlecchino: Paolo Papparotto – Brighella, Lelio, Colombina, Balanzone: Paolo Saldari
Mefistofele: Cristina Cason
regia: vicendevole – tecnica: burattini a guanto della tradizione veneta su baracca architettonica
baracca, scenografia e oggetti di scena: Paolo Saldari con la collaborazione di Cristina Cason
burattini ideati e costruiti da Gigio Brunello, ottimizzati da Cristina Cason.
Il vecchio Pantalone, inquieto, fruga in un cassone in cui sono gettati alla rinfusa dei “ricordi di famiglia” e si sta chiedendo che ne sarà del glorioso patrimonio dei Bisognosi e del buon nome della casa, quando lui non ci sarà più e… tutto andrà a finir a Patrasso… Da qualche tempo gli sorgono improvvisi questi turbamenti sulla fragilità della propria esistenza. - Mercoledì 21 dicembre ore 17.30
Conversazioni & Teatri da Camera
Gigio Brunello: Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli.
Dialogo tra Gesù Nazareno e Pinocchio incarcerati
introduce Marco Campedelli.
Baracca e burattini si prestano, con coraggiosa irreverenza, a diventare lo scenario inedito di un colloquio tra il burattino più famoso del mondo e il Figlio dell’Uomo, intorno a una delle più toccanti beatitudini del Vangelo, quella che rende omaggio ai perseguitati a causa della giustizia. Gesù e Pinocchio ci sorprendono per quante cose hanno da dirsi, non si fermerebbero più, parlano, parlano dietro le sbarre, attraverso i muri.
Ingresso libero a tutti gli eventi.
Info:
sito del Teatro Stabile di Verona