L’associazione Noidunealberoni Aps organizza “I Tesori degli Alberoni, incontri tra storia e storie all’ora dell’aperitivo”, un ciclo di cinque appuntamenti dedicato a storia, cultura e futuro del territorio degli Alberoni. L’iniziativa rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”.
Noidunealberoni Aps, nata proprio per per contribuire alla valorizzazione e tutela del patrimonio ambientale e paesaggistico di questo lembo dell’isola del Lido, ha scelto temi che possano coinvolgere la comunità, invogliandola a condividere i propri ricordi e la propria esperienza. L’obiettivo degli incontri è riunire la comunità e rendere le persone sempre più consapevoli del valore del territorio nel quale vivono, grazie alla conoscenza delle trasformazioni succedutesi nel tempo, fino a far nascere nuove progettualità coerenti con l’evoluzione e la protezione dell’ambiente.
Viene proposto un appuntamento al mese, di venerdì, tra gennaio a maggio. Ogni incontro potrà essere seguito in presenza o in forma telematica via zoom e sarà strutturato in due tempi: alla relazione di un esperto (la storia), seguiranno i racconti di chi ha frequentato i luoghi di cui si parla (le storie). Per partecipare, è necessaria l’iscrizione a noidunealberoni@gmail.com
Il primo incontro s’intitola “Le colonie, dagli anni ‘30 ad oggi” ed è in programma venerdì 27 gennaio alle 17 presso il ristorante Controcorrente. Sarà condotto da Metella Manni, dottoressa in Archeologia e Beni Culturali. In allegato il programma completo della rassegna.