Individuazione varianti verdi per la riclassificazione di aree edificabili, ai sensi dell’art. 7 della L.R n.4/2015
Con determina n. 340 del 26.01.2023 è stato pubblicato il seguente
AVVISO PUBBLICO
per la raccolta di istanze per la richiesta di riclassificazione di aree edificabili affinchè siano private della potenzialità edificatoria loro riconosciuta dallo strumento urbanistico vigente e siano rese inedificabili.
Premesso che:
La regione Veneto ha emanato la Legge Regionale 16.03.2015 n.4 “Modifiche di leggi regionali e disposizioni in materia di governo del territorio e di aree naturali protette regionali” con la quale all’art.7 ha dettato disposizioni per la riclassificazione di aree edificabili.
La Legge Regionale n. 4/2015 prevede che i Comuni pubblichino nell’albo pretorio, anche con modalità on-line, ai sensi dell’art.32 della legge 18 giugno 2009 n.69, un avviso in base al quale gli aventi titolo interessati presentino entro i successivi 60 giorni la richiesta di riclassificazione di aree edificabili affinchè siano private della potenzialità edificatoria loro riconosciuta dallo strumento urbanistico vigente e siano rese inedificabili.
Il Comune valuta le istanze pervenute entro 60 gg. dal ricevimento delle stesse e comunque entro i 60 gg. dalla scadenza del termine di presentazione delle istanze, qualora le ritenga coerenti con le finalità di “contenimento del consumo di suolo”, le accoglie mediante approvazione di apposita variante al Piano degli Interventi secondo la procedura dell’art.18 commi da 2 a 6 della LR n.11/2004 e s.m.i.
Il Comune di Verona al fine di agevolare le eventuali proposte da parte dei soggetti interessati, con deliberazione di Giunta Comunale n. 20 del 26.01.2021 ha approvato il presente Avviso ed i seguenti elaborati:
- MODELLO di proposta da utilizzare per la richiesta di individuazione di varianti verdi per la riclassificazione di aree edificabili, da presentare da parte dei soggetti interessati, secondo le modalità e tempistiche contenute nell’Avviso e che illustra sinteticamente le moticìvazioni, l’individuazione dell’ambito nel Pi e la classificazione catastale.
- CRITERI DI VALUTAZIONE delle proposte di varianti verdi per la riclassificazione di aree edificabili.
AVVISA
che dalla data di pubblicazione del presente avviso fino al 29 Marzo 2023 ore 13.00 possono essere inoltrate al Comune di Verona Direzione Pianificazione Progettazione Urbanistica, eventuali proposte relative all’individuazione delle varianti verdi per la riclassificazione di aree edificabili ai sensi dell’art.7 della LR 16.03.2015 n.4 “Modifiche di leggi e disposizioni in materia di governo del territorio e di aree naturali protette regionali”.
Le proposte dovranno pervenire esclusivamente secondo i contenuti della L.R. 4/2015 sulla base del modello allegato al presente Avviso, e presentate mediante una delle seguenti modalità:
– presentazione direttamente all’Ufficio Protocollo
– invio mediante posta elettronica al seguente indirizzo urbanistica@comune.verona.it sottoscritte olgrafamente, scansionate e con allegata scansione dei documenti d’identità;
– invio mediante posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo urbanistica@pec.comune.verona.it sottoscritte con firma digitale
Ai sensi dell’art.7 della L.R 4/2015, le proposte pervenute saranno valutate verificando la coerenza con le finalità di contenimento del consumo di suolo.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Direzione Pianificazione Territoriale al numero telefonico 045/807 7728, nonché all’indirizzo mail: urbanistica@comune.verona.it
Il Dirigente
Pianificazione e Progettazione Urbanistica
Informazioni e contatti
Direzione Pianificazione Urbanistica
Indirizzo:
Via Pallone n. 9 – 1° piano
37121 Verona
Telefono:
045 807 7728
E-mail: urbanistica@comune.verona.it
PEC: urbanistica@pec.comune.verona.it
A chi interessa
Cittadini e Professionisti
Scadenze
29/03/2023 – Ore 13.00 – Termine presentazione istanze
Ultimo aggiornamento: 26 gennaio 2023