Ricordare Cefalonia e Corfù e progettare la Pace: concorso scolastico nazionale

Rivivere un episodio doloroso della storia italiana per progettare la pace. E’ questo il senso dell’iniziativa “Ricordare Cefalonia e Corfù e Progettare la Pace” che l’Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA), nell’ambito delle celebrazioni per l’80° anniversario dell’eccidio della Divisione Acqui, del settembre 1943, nelle isole Ionie di Cefalonia e Corfù, promuove a livello nazionale, riservato alle scuole secondarie, statali e paritarie, di primo e secondo grado.

Finalità

Il concorso ha lo scopo di diffondere e condividere con i giovani cittadini italiani la conoscenza degli eventi accaduti nelle isole di Cefalonia e Corfù nel settembre del 1943, durante la seconda guerra mondiale. Allora, migliaia di soldati italiani appartenenti alla Divisione “Acqui”, vennero trucidati dagli ex alleati tedeschi, dopo la proclamazione dell’armistizio del settembre 1943. Si trattò del più ampio crimine di guerra compiuto dai reparti nazisti ai danni di italiani, un eccidio in cui giovani vite vennero stroncate mentre inseguivano un sogno di libertà e il desiderio di tornare a casa, dai familiari che non avrebbero mai più rivisto. 

I superstiti sarebbero poi divenuti testimoni e narratori di un racconto di guerra che si pose, grazie ai loro sforzi e a quelli di coloro che ne hanno raccolto l’eredità, come base di un progetto di pace. Dunque, nel ricordare tutti i caduti ed i superstiti della Divisione “Acqui”, l’iniziativa vuole invitare a riflettere sulla necessità della pace e sull’urgenza che i popoli e le nazioni trovino le forme e gli strumenti più civili per dialogare, evitando o mettendo fine alle guerre e ai conflitti politici e militari. 

Adesione

L’adesione al Concorso, a firma dei Dirigenti Scolastici degli Istituti interessati, deve essere trasmessa via mail agli indirizzi concorsoacqui@scmondin.it, dell’Istituto Paritario “Lavinia Mondin” Verona e segreteria.anda@gmail.com, entro sabato 18 febbraio 2023, utilizzando il modulo di adesione, presente nella sezione allegati.

Leggi il bando integrale del concorso

Informazioni e contatti

Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA)

Presidente: Claudio Toninel
mail: claudio.toninel@yahoo.it
tel: 3402657833

A chi interessa

Il concorso è rivolto alle scuole secondarie, statali e paritarie, di primo e secondo grado

Quando

Adesione via mail entro sabato 18 febbraio 2023

(Comune di Verona)

Please follow and like us