Chi può iscriversi
Possono essere iscritti i bambini nati dal 1° gennaio 2021 al 31 maggio 2023 (anche se nascituri), residenti nel Comune di Verona insieme ad almeno uno dei genitori o a colui che esercita la potestà genitoriale.
Per l’accesso al servizio il nucleo familiare di appartenenza dovrà essere in regola con i pagamenti delle rette relative a tutti i servizi erogati dalla Direzione Servizi Educativi Scolastici e Giovanili già usufruiti.
Quando
Dal 27 febbraio al 13 marzo 2023
La consueta giornata nidi aperti è prevista il 25 febbraio 2023.
Come effettuare l’iscrizione
La domanda può essere compilata esclusivamente online accedendo con credenziali Spid o CIE
I pagamenti verranno intestati al genitore che presenta la domanda per l’intero anno educativo senza possibilità di variazione in corso d’anno.
Per la compilazione della domanda di iscrizione: clicca qui (link attivo dal 27 febbraio)
Non costituisce motivo di precedenza la data in cui si presenta la domanda.
Nella sezione allegati è possibile visionare:
- i criteri di attribuzione dei punteggi
- l’elenco dei nidi comunali e relativi indirizzi
- l’elenco dei nidi privati in convenzione e relativi indirizzi
I posti disponibili, la Delibera delle rette con tutte le informazioni su importi/riduzioni e la tabella delle rette 2023/2024 in base al’ISEE saranno pubblicati all’apertura delle iscrizioni.
Informazioni sull’ISEE
Ai fini del punteggio è richiesta l’autorizzazione al prelievo del valore ISEE (facoltativo, ma consigliato ai fini del punteggio). L’ISEE richiesto è l’ISEE 2023 redatto a decorrere dal gennaio 2023 con DSU conforme depositata entro l’ultimo giorno di iscrizione.
Per i minori che non siano figli di genitore unico (vedovo o unico ad aver riconosciuto il bambino), l’attestazione ISEE dovrà comprendere l’altro genitore o i suoi redditi ai sensi della normativa vigente.
Al fine della graduatoria definitiva verranno presi in considerazione solo gli ISEE privi di OMISSIONI/DIFFORMITA’.
In caso di ammissione, l’autorizzazione sarà valida anche per la parametrazione delle rette di frequenza.
Pubblicazione graduatorie
Le graduatorie provvisorie saranno disponibili con un apposito articolo sul portale del Comune di Verona. In mancanza di istanze di riesame, le graduatorie provvisorie diverranno definitive dal 16° giorno dalla pubblicazione all’Albo della Direzione Politiche Educative Scolastiche e Giovanili.
ATTENZIONE la pubblicazione delle graduatorie vale come convocazione, nessuna notifica verrà inviata alle famiglie.
FAQ
• In fase di domanda è obbligatorio fare tre scelte?
NO, è possibile indicare anche un solo nido, la seconda e terza scelta sono facoltative
• Se si presentano tre scelte e si viene accolti nella terza è possibile rinunciare per attendere l’ammissione al primo nido scelto?
NO, quando si viene accolti in un nido si esce dalla lista d’attesa degli altri e se si rinuncia, non si è più in lista per nessuno dei nidi indicati.
• Possono presentare domanda anche i non residenti?
NO. Solo i dipendenti comunali non residenti possono presentare domanda esclusivamente per il nido Aziendale
• A seguito della presentazione della domanda si è sicuramente ammessi a uno dei nidi indicati?
No, perché viene predisposta una graduatoria per ogni nido in ordine di punteggio ottenuto secondo i criteri di ammissione
• E’ possibile scegliere quando far iniziare la frequenza?
NO, gli ambientamenti partono da settembre, lo scadenziario degli ambientanti è definito per gruppo seguendo l’ordine di arrivo in graduatoria.
• Serve presentare l’ISEE per l’iscrizione?
La presentazione dell’ ISEE è facoltativa, ma consigliata ai fini del punteggi; l’ISEE deve essere in corso di validità secondo i criteri stabiliti dalla vigente normativa statale (DPCM n. 159 del 5 dicembre 2013) e redatto a decorrere dal gennaio 2023 con DSU depositata entro depositata entro l’ultimo giorno di iscrizione
• Il papà del bambino non vive con noi e non siamo sposati, deve entrare nell’ISEE?
Si, generalmente come componete aggiuntiva, o con le modalità previste dalla legge in base alle diverse situazioni, si consiglia di rivolgersi al CAF per la documentazione necessaria
• Cosa succede se autorizzo il prelievo del dato ISEE ma di fatto poi non lo compilo entro i termini stabiliti?
La domanda viene considerata come presentata senza ISEE.
• Il fratello che frequenta una scuola dell’infanzia dà un punteggio aggiuntivo?
SI solo se il nido rientra nel bacino d’utenza della scuola d’infanzia comunale frequentata dal fratello nell’ anno scolastico 2023/2024 Se la scuola frequentata dal fratello non è presente nell’elenco proposto nel modulo di iscrizione, è perché non dà punteggio.
• Il fratello che frequenta una scuola primaria dà un punteggio aggiuntivo?
SI solo se la scuola primaria rientra nello stesso bacino d’utenza della scuola d’infanzia comunale in cui rientra anche il nido. Se la scuola frequentata dal fratello nel 2023/2024 non è presente nell’elenco proposto nel modulo di iscrizione, è perché non dà punteggio..
• Se con le graduatorie definitive si è in lista d’attesa c’è qualche speranza di venire ammessi in seguito?
Si, sono previsti ricalcoli mensili delle graduatorie per i nidi dove si sono liberati dei posti. Il ricalcolo della lista d’attesa e la possibilità di essere chiamati è prevista fino a dicembre.
• I bambini non vaccinati possono presentare domanda?
Sì, possono presentare domanda, per la frequenza poi è necessario essere in regola con le vaccinazioni previste dall’ASL competente, o rientrare nei casi di esonero, omissione o differimento delle vaccinazioni.
Informazioni e contatti
Punto Telefonico Unico per i Servizi Educativi e dell’Istruzione
Tel. 045 2212211
e-mail: nidi.servizi.infanzia@comune.verona.it
Quando
Dal 27 febbraio al 13 marzo 2023
Scadenze
13/03/2023 – Termine ultimo per le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 01 febbraio 2023