Cammino sinodale: il Meic apre un cantiere sulla cultura

Il Meic di Treviso avvia un cantiere sinodale sul tema della cultura, partecipando così al Cammino sinodale delle Chiese in Italia che sta vivendo il secondo anno della fase narrativa, dedicato ancora all’ascolto del Popolo di Dio. Quest’anno si tratta di orientare e approfondire l’ascolto su alcuni temi emersi lo scorso anno, cercando al contempo di coinvolgere persone, gruppi e ambienti finora non raggiunti.
Uno dei temi emersi nella nostra diocesi riguarda l’ascolto e la collaborazione della comunità cristiana con il territorio. L’ascolto in quest’ambito mira a far emergere, condividere e aprire il confronto su esperienze significative di cammino della Chiesa, sia di crescita che di fatica, in relazione a soggetti e a contesti inerenti alla vita sociale, al lavoro, alla politica e ai beni comuni, all’ambiente, alla cultura. È proprio sul mondo della cultura che il Meic desidera focalizzare l’attenzione, data la sua natura di Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale, aprendo un “cantiere” di ascolto e ricerca.
L’appuntamento è per giovedì 23 marzo alle ore 20.45 a Casa Toniolo. L’incontro è aperto a chiunque voglia condividere esperienze dalle quali si possono riconoscere passi da compiere o limiti da tener presenti, per un significativo cammino di Chiesa in relazione al mondo della cultura.

Share on facebook

Facebook

Share on twitter

Twitter

Share on whatsapp

Whatsapp

Share on email

Email

Share on print

Print

(Diocesi di Treviso)

Please follow and like us