Convegno nazionale: “L’intervento sociale nella gestione delle emergenze. Teorie e pratiche del Servizio Pronto Intervento Sociale – PrIS”.

14 aprile 2023 – Venezia, Auditorium Fondazione Querini Stampalia

Il Piano Nazionale degli interventi e dei Servizi Sociali 2021-2023 inserisce il Pronto Intervento Sociale quale servizio all’interno dei Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali attivabile “in caso di emergenze ed urgenze sociali, circostanze della vita quotidiana dei cittadini che insorgono repentinamente e improvvisamente, producono bisogni non differibili, in forma acuta e grave, che la persona deve affrontare e a cui è necessario dare una risposta immediata e tempestiva in modo qualificato, con un servizio specificatamente dedicato”. 

Il Servizio di Pronto Intervento Sociale del Comune di Venezia, nato nel 2019 grazie al sostegno dei fondi PON Metro 2014-2020 – operazione VE3.2.2.a, organizza una giornata formativa coinvolgendo enti ed altri servizi simili presenti sul territorio nazionale, mettendoli a confronto sul tema dell’emergenza sociale.

Al Convegno Nazionale che si svolgerà il 14 aprile 2023 dal titolo “L’intervento sociale nella gestione delle emergenze”, si vuole approfondire aspetti teorici e pratici del Servizio Pronto Intervento Sociale, menzionato già all’interno della Legge Quadro 328/2000.

Partendo dal percorso storico-legislativo, si andrà a definire quali sono gli elementi significativi di tale dispositivo, in primis il significato di emergenza ed urgenza sociale. Il tutto accompagnati dalla dott.ssa Campanini,Presidente dell’International Association of schools of Social Work, e dal dott. Mirri, coordinatore scientifico del progetto SEUS della Regione Toscana.                                            

Seguirà il contributo del dott. Pierangelo Spano, direttore della Direzione Servizi Sociali della Regione Veneto rispetto al ruolo della Regione nella realizzazione dei LEPS.
                                                                                 
Successivamente, con l’obiettivo di evidenziare diversi modelli attuativi del Pronto Intervento Sociale, si potrà ascoltare tre esperienze a livello nazionale:Venezia, con l’ausilio del Responsabile di Servizio Alberto Favaretto; Roma, con il Coordinatore e responsabile del back office della Sala Operativa Sociale Giuseppe Bernetti e il Sistema Toscana con la dott.ssa Cristina Corezzi. 

Nel pomeriggio si farà emergere, attraverso una tavola rotonda a più voci, criticità e risorse utili allo sviluppo, alla gestione e all’organizzazione di un servizio di Pronto Intervento Sociale.

Interverrà durante la giornata un rappresentante del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Clicca qui per procedere con l’iscrizione 

(Comune di Venezia)

Please follow and like us