Sabato 30 settembre si svolgerà a Padova “Osservatorio dei cittadini in festa”, un evento di piazza che coinvolgerà istituzioni, scuole, famiglie, adulti e ragazzi, tutti uniti per collaborare attivamente a migliorare la gestione dei rischi alluvionali. L’evento, organizzato dal Comune di Padova in collaborazione con l’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali e la Regione del Veneto, e che si svolgerà in piazza Eremitani e al Centro Altinate/San Gaetano, ha l’obiettivo di promuovere l’Osservatorio dei cittadini sulle piene sul territorio veneto del Brenta – Bacchiglione, un progetto che unisce l’uomo e la tecnologia per una migliore gestione degli eventi alluvionali, anche grazie a COapp, l’applicazione che permette ai cittadini di inviare segnalazioni territoriali e di ricevere notifiche in anticipo in caso di pericolo di alluvione.
La giornata sarà aperta da un convegno che si terrà dalle ore 9:00 presso l’Auditorium del Centro Altinate/San Gaetano.
Oltre al sindaco di Padova Sergio Giordani e al segretario generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali, Marina Colaizzi, presenzieranno all’evento il ministro per la protezione civile e le politiche del mare, l’on. Nello Musumeci, il viceministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, l’on. Vannia Gava, il presidente di Confindustria Veneto Est, Leopoldo Destro, l’assessore all’ambiente – protezione civile della Regione del Veneto, Gianpaolo Bottacin.
La presentazione in conferenza stampa
martedì 26 settembre, ore 11:00
sala Giulio Bresciani Alvarez di Palazzo Moroni
Partecipano:
- Andrea Micalizzi, vicesindaco
- Martina Monego, Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali
- Andrea Zangirolami, Scuola Gershwin