Itinerari UNESCO 2023. Tour in Calabria per 60 veronesi

E’ iniziato in Calabria il primo dei quattro Itinerari UNESCO organizzati dall’Ufficio Turismo Sociale per l’autunno 2023.

Il presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria, Antonino Tramontana, ha ricevuto mercoledì 13 settembre presso la sede camerale l’assessora alle politiche sociali del Comune di Verona, Luisa Ceni, in visita nell’area metropolitana assieme al primo gruppo di 30 cittadini veronesi iscritti all’iniziativa organizzata dall’Ufficio Turismo Sociale “Itinerari UNESCO 2023”. Il secondo gruppo arriverà in Calabria la prossima settimana.

“L’iniziativa fa seguito ad un educational tour organizzato a fine 2022 – ha dichiarato il presidente Antonino Tramontana. Da quella iniziativa è stata avviata una partnership pubblica per sostenere la presenza a Reggio Calabria di gruppi di turisti veronesi che avranno modo di scoprire tante risorse culturali, naturalistiche ed enogastronomiche, nonché le eccellenze produttive del nostro territorio come il bergamotto di Reggio Calabria”.

“La splendida accoglienza ricevuta ci ha stupiti – ha dichiarato l’assessora alle politiche sociali del Comune di Verona Luisa Ceni – siamo rimasti molto colpiti dalle innumerevoli bellezze fruibili sul territorio a molti di noi fino ad oggi del tutto sconosciute. Siamo certi che questa prima esperienza fungerà da cassa di risonanza nel nostro territorio – ha proseguito l’assessora – anche in considerazione del fatto che la popolazione veronese ha un’alta componente di over 60 cui rivolgersi per futuri viaggi.
Un ringraziamento alla Camera di Commercio che con il suo contributo ha offerto l’ingresso ai siti di interesse culturale, inestimabili risorse del vostro splendido territorio”.

Durante questo primo tour, i visitatori stanno conoscendo i borghi di Scilla, Gerace e Stilo con la sua Cattolica, chiesetta bizantina risalente al IX-X secolo, e sono accompagnati dagli operatori reggini alla scoperta delle testimonianze del passato, visitando il Museo e il Parco Archeologico di Locri e il Museo Archeologico di Reggio Calabria, custode dei Bronzi di Riace.


Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2023

(Comune di Verona)

Please follow and like us