Progetto Siamo nati per camminare 2023

Siamo nati per camminare, giunto alla sua quarta edizione veronese, è un progetto-gioco ideato nel 2009 dall’Associazione Genitori Antismog.
L’iniziativa mira a promuovere una mobilità più sostenibile lungo il percorso casa-scuola e uno spazio pubblico più rispettoso dei bisogni dei bambini. Il suo metodo è basato sul gioco, la competizione virtuosa e la fiducia nella capacità dei bambini di aiutarci a costruire un ambiente e una comunità più accoglienti e rispettosi di tutti.
Il progetto è destinato alle scuole primarie, all’ultimo anno della scuola dell’infanzia e al primo anno della scuola secondaria di I grado.
 

TEMA DELL’ EDIZIONE: Scopriamo la nostra casa (16-27 ottobre 2023)
SNPC 2023 si concentrerà quest’anno, nelle due settimane dal 16 al 27 ottobre, sulla promozione di una mobilità casa-scuola più rispettosa dei desideri e bisogni dei bambini, aiutando questi ultimi e le loro famiglie a mettere a fuoco i molteplici benefici che essa ha sulla qualità della vita presente e futura dei più piccoli.
 

TAPPE DEL PROGETTO

  • Le iscrizioni delle classi: il modulo di iscrizione qui pubblicato dovrà essere inviato via mail all’indirizzo progettieducativi@comune.verona.it entro il 30 settembre 2023.
  • Le due settimane SNPC: dal 16 al 27 ottobre 2023 chiederemo ai bambini delle classi iscritte e alle loro famiglie di fare squadra e andare a scuola a piedi, in bici o con i mezzi pubblici. Al tempo stesso i docenti potranno approfondire i temi del progetto con le attività didattiche che troveranno all’interno dei materiali che verranno consegnati presso le scuole entro il 13 ottobre.
  • Le premiazioni: le classi iscritte che si sono recate in modo più sostenibile all’interno delle singole scuole riceveranno un attestato; mentre le classi più virtuose a livello cittadino che si sono classificate al primo posto in ciascuna scuola verranno invitate all’evento finale che si svolgerà il 29 novembre presso il Palazzo della Gran Guardia alla presenza delle autorità cittadine.
     

MATERIALI

Per ogni scuola

  • Uno o più manifesti SNPC 2023 da esporre in posti ben visibili
  • Fino a tre attestati per le classi vincitrici del concorso che si sono mosse in modo più sostenibile durante le due Settimane SNPC

Per ogni classe

  • Il tabellone su cui i bambini registreranno, durante le due Settimane SNPC, gli spostamenti casa-scuola e che servirà a sviluppare una competizione virtuosa tra le classi e scuole partecipanti.
  • La lettera per gli insegnanti di presentazione di SNPC 2023, da cui si potrà accedere a materiali di approfondimento e attività didattiche sui temi dell’edizione.

Per ogni famiglia

  • Un materiale per presentare e sensibilizzare le famiglie sui temi del progetto
     

La partecipazione al progetto è gratuita.

Informazioni e contatti

Direzione Servizi Formativi e dell’Istruzione
Servizio Progetti Educativi, Didattici e Ricreativi

E-mailiragazziallascopertadiverona@comune.verona.it
Tel.: 045 8079653-52-59

(Comune di Verona)

Please follow and like us