La comunità incontra la psicologia

Dal 25 novembre presso il Palazzo della Gran Guardia, il ciclo di conferenze “La comunità incontra la psicologia”.
 

Cinque appuntamenti fino ad aprile 2024, ad ingresso gratuito, con professionisti del settore che affrontano tematiche riguardanti tutte quelle patologie che si sono amplificate o innescate nei giovani dopo il Covid.
 

Recenti ricerche hanno riportato come la pandemia abbia peggiorato la salute mentale nel 40 % degli adolescenti italiani.
 

Il 10% dei giovani (fascia 15-24) assume psicofarmaci per dormire, studiare o dimagrire, senza prescrizione medica, mentre il 30 % patisce disturbi psicologici e non chiede aiuto.
 

Aiutare i giovani a gestire e risolvere problemi e patologie attuali o che si sono evoluti dopo la pandemia. È questo l’obiettivo del ciclo di conferenze “La Comunità incontra la Psicologia”, promosso dal Comitato di psicoterapeuti “Verona e la Psicologia” con il patrocinio del Comune di Verona e Ulss 9.
 

Programma

  • 25 Novembre ore 18 – Hermete Cooperativa Sociale “La comunità che genera. Protagonismo giovanile e alleanze nel territorio”. Alberto Pellai “Allenarsi alla vita. Apprendere non solo il sapere e il saper fare, ma anche il saper essere”
    questo evento è al completo
     
  • 16 Dicembre ore 18 – Matteo Lancini “La fragilità adulta come nuova emergenza educativa”
    le prenotazioni per questo evento sono disponibili dal 26.11.2023
     
  • 18 Febbraio 2024 ore 18 – Isabel Fernandez “Il ruolo del trauma nella salute mentale di bambini e adolescenti. II contributo della terapia EMDR”
    le prenotazioni per questo evento sono disponibili dal 17.12.2023
     
  • 2 Marzo 2024 ore 18 – Giorgio Nardone “Le emergenti psicopatologie giovanili e la loro terapia in tempi brevi”
    le prenotazioni per questo evento sono disponibili dal 19.02.2024
     
  • 27 Aprile 2024 ore 18 – Vittorino Andreoli Lectio magistralis “La percezione del tempo in psicopatologia”
    le prenotazioni per questo evento sono disponibili dal 03.03.2024.
     

La partecipazione alle conferenze è gratuita con obbligo di prenotazione al sito www.veronaelapsicologia.it.

Informazioni e contatti

Per info e contatti si può scrivere una email a info@veronaelapsicologia.it o chiamaro il numero 339 5490950

Dove

  • Palazzo della Gran Guardia – Piazza Bra – Verona

Quando

Sabato 25 novembre 2023

Sabato 16 dicembre 2023

Domenica 18 febbreio 2024

Sabato 2 marzo 2024

Sabato 27 aprile 2024

Come

La partecipazione alle conferenze è gratuita con obbligo di prenotazione al sito www.veronaelapsicologia.it

Organizzato da

Verona e la Psicologia, con il patrocinio del Comune di Verona e Ulss 9

(Comune di Verona)

Please follow and like us