Cultura


Festival della consapevolezza 2022

Padova ospita la prima edizione del Festival della consapevolezza, durante il quale scienziati, artisti e visionari raccontano la propria esperienza personale che li ha cambiati ed elevati…


Chiusa nell’isola di S. Lazzaro degli Armeni l’inchiesta diocesana per il processo di beatificazione dell’Abate Mechitar di Sebaste (fondatore dei Mechitaristi)

Giovedì 8 settembre 2022 Oggi pomeriggio, presso l’isola di San Lazzaro a Venezia, si è conclusa l’inchiesta diocesana del processo di beatificazione dell’abate Mechitar di Sebaste, fondatore della congregazione monastica armena che prende il suo nome. Il Patriarca Francesco Moraglia ha presieduto il rito con il quale sono stati sigillati i documenti ufficiali del processo,… » continua

Chiusa l’inchiesta diocesana del processo di beatificazione di Mechitar di Sebaste

Ufficio Stampa del Patriarcato   Giovedì 8 settembre 2022     CHIUSA OGGI L’INCHIESTA DIOCESANA DEL PROCESSO DI BEATIFICAZIONE DI MECHITAR DI SEBASTE   Oggi pomeriggio, presso l’isola di San Lazzaro a Venezia, si è conclusa l’inchiesta diocesana del processo di beatificazione dell’abate Mechitar di Sebaste, fondatore della congregazione monastica armena che prende il suo… » continua


Progetto “Green Granze 2022/2023”

Il circolo di campagna Wigwam “Il presidio sotto il portico” propone una nuova edizione di “Green Granze”, un progetto di riqualificazione di aree verdi e promozione di attività collettive…


Rassegna “Odeo days” 2022

Teatro Boxer in collaborazione con Matàz Teatro, organizza la quarta edizione di “Odeo days”, la rassegna teatrale diretta da Andrea Pennacchi. Iniziativa realizzata con il sostegno dell’Assessorato…


Incontri “Meeting benessere”

L’associazione Health & Care organizza alcuni appuntamenti dedicati al Tai Chi e al Qi Gong. Evento realizzato con il contributo del Comune di Padova. Programma mercoledì 7…



Al Lido di Venezia una tavola rotonda su “Ucraina-Russia incontri possibili” (venerdì 9 settembre, ore 11). Interviene il Patriarca Francesco

“Ucraina-Russia incontri possibili” – Venerdì 9 settembre alle ore 11.00 presso la sala “Laguna” in via Buratti 1, Lido di Venezia   Con la partecipazione di: Arseniy Petrov, Università di Mosca, Natalija Sukharevskaja, Scuola Newtone di Kiev, Caterina Dall’Asta Zakharova, dell’Accademia Nazionale “Kjevo Moghiliana” e S. Ecc. Mons. Francesco Moraglia, Patriarca di Venezia.   Il… » continua

Evento al Lido di Venezia “Ucraina-Russia incontri possibili” (venerdì 9 settembre, ore 11, Sala “Laguna”)

Ufficio Stampa del Patriarcato   Mercoledì 7 settembre 2022   “Ucraina-Russia incontri possibili”   venerdì 9 settembre alle ore 11.00 presso la sala “Laguna” in via Buratti 1, Lido di Venezia   Con la partecipazione di: Arseniy Petrov, Università di Mosca, Natalija Sukharevskaja, Scuola Newtone di Kiev, Caterina Dall’Asta Zakharova, dell’Accademia Nazionale “Kjevo Moghiliana” e… » continua




Festival dei centenari 2022

La società bocciofila Antenore primavera, in collaborazione il Moto club Padova, organizza il “Festival dei centenari 2022”.Due giornate ricche di eventi, sport ed intrattenimenti vari, all’insegna della passione per…



Festival pianistico “Bartolomeo Cristofori” 2022

L’associazione Bartolomeo Cristofori – Amici del Conservatorio organizza un festival pianistico internazionale intitolato al padovano Bartolomeo Cristofori, inventore del pianoforte.Il tema scelto per l’edizione 2022 è “Universi musicali”.Il Festival si svolge in diversi…


L’omelia del Patriarca Francesco a S. Pietro nella Messa per il pellegrinaggio dei fedeli veneti a Roma alla vigilia della beatificazione di Luciani

Roma, 3 settembre 2022   Oggi in basilica di San Pietro a Roma, presso l’altare della Cattedra, il Patriarca Francesco Moraglia ha presieduto la S. Messa per i fedeli veneti provenienti dalle diocesi di Venezia, Vittorio Veneto e Belluno-Feltre, convenuti per la beatificazione di Giovanni Paolo I. Hanno concelebrato i vescovi di Belluno-Feltre Renato Marangoni… » continua

L’omelia del Patriarca a San Pietro alla vigilia della beatificazione di Luciani: “Cresce e si fa grande solo chi è umile. La santità è ciò che rimane oltre il tempo”

Roma, 3 settembre 2022   Oggi in basilica di San Pietro a Roma, presso l’altare della Cattedra, il Patriarca Francesco ha presieduto la S. Messa per i fedeli veneti provenienti dalle diocesi di Venezia, Vittorio Veneto e Belluno-Feltre, convenuti per la beatificazione di Giovanni Paolo I. Hanno concelebrato i vescovi di Belluno-Feltre Renato Marangoni e… » continua