Via alle donazioni per sostenere la Romagna
A seguito della grave situazione causata dalle alluvioni che hanno colpito le popolazioni e il territorio dell’Emilia Romagna, la Federazione Regionale Coldiretti Emilia Romagna ha…
A seguito della grave situazione causata dalle alluvioni che hanno colpito le popolazioni e il territorio dell’Emilia Romagna, la Federazione Regionale Coldiretti Emilia Romagna ha…
Bellissima iniziativa al mercato Coperto di Treviso per aiutare i progetti de La nostra famiglia Torna a Treviso l’iniziativa “Il riso è una cosa seria” e…
Passaggio del testimone al vertice, Roberto Lorin è presidente di Coldiretti Padova Passaggio del testimone al vertice di Coldiretti Padova: dopo cinque anni alla guida…
Con il settore agroalimentare che rappresenta la perfetta sintesi di economia, lavoro, salute, cultura, storia e ambiente, è giusto sostenere lo sviluppo e la valorizzazione…
“SEMI’NSEGNI” PROSEGUE NELLE SCUOLE Il progetto di educazione civica, alimentare e ambientale di Coldiretti ha colpito nel segno: saranno coinvolti un migliaio di studenti Prosegue…
SPACE MEETING VENETO. COLDIRETTI, 2 MLD IN DRONI E ROBOT PER SALVARE RACCOLTI L’agricoltura 4.0 in mano alle nuove generazioni Con un fatturato che supera…
Si conclude il percorso di rinnovo delle cariche di Coldiretti Padova avviato nei mesi scorsi con le assemblee di Sezione e di Zona che hanno…
Un mese di tempo in più per la presentazione della Domanda Unica della Pac. Il ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida…
Sul portale della Rete Rurale Nazionale sono disponibili una serie di FAQ (Frequently asked question) dedicate ai 5 Eco-schemi individuati nell’ambito della nuova PAC, con…
Florovivaismo, il punto sulla gestione sanitaria alla Fiera di Primavera a Saonara In primo piano il florovivaismo, la gestione sanitaria delle piante da frutto destinate…
Al via la seconda tranche di aiuti per i danni indiretti da influenza aviaria subiti dagli allevamenti tra ottobre 2021 e maggio 20222. “Nei giorni…
Alessia Parisatto, 24 anni, una laurea in scienze agrarie, titolare di un’azienda agricola a Valle San Giorgio di Baone, nel cuore dei Colli Euganei, è…
Sul portale della “Scuola di Pesca Veneta” è possibile accedere alle pillole formative per diventare pescatore. Si tratta del materiale relativo al progetto promosso da…
L’industria del falso Made in italy a tavola è diventato un problema planetario con il risultato che per colpa del cosiddetto “italian sounding” nel mondo…
La dichiarazione di successione è un adempimento, di natura prevalentemente fiscale, attraverso il quale viene comunicato all’Agenzia delle Entrate il subentro degli eredi nel patrimonio…
Una grande alleanza tra agricoltori, allevatori, pescatori, industria alimentare, cittadini, politici e scienziati per alzare una barriera e impedire così l’ingresso in Italia del cibo…
COLDIRETTI ROVIGO INCONTRA I CANDIDATI ADRIESI DELLE AMMINISTRATIVE Le priorità dell’agricoltura: lotta al cibo sintetico, gestione del suolo e difesa dell’agroalimentare in tutte le sue espressioni…
Nasce l’Oasi delle api grazie a Comune, Coldiretti e Consorzio Agrario A Susegana nasce l’Oasi delle api, un progetto innovativo di collaborazione tra pubblico e…
COLDIRETTI ROVIGO: DALLA FIERA TUTTOFOOD DI MILANO UN NO CONVINTO AL CIBO SINTETICO “Il ruolo dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura tradizionali sono insostituibili, rappresentando un valore…
Non volevano perdersi la prima esposizione della Top Ten del tarocco made in Italy Sale a 120 miliardi il valore del falso Made in Italy…