La pace, responsabilità quotidiana
Un’apertura del Festival Biblico in grande stile quella avvenuta nell’auditorium del Collegio Vescovile Pio X lo scorso giovedì 4 maggio con la partecipazione di un…
Un’apertura del Festival Biblico in grande stile quella avvenuta nell’auditorium del Collegio Vescovile Pio X lo scorso giovedì 4 maggio con la partecipazione di un…
Attenzione e cura verso i preti in difficoltà, le questioni del fine vita e dell’accoglienza dei migranti, il prossimo convegno delle Chiese del Triveneto sulla…
“Accogliendo la comunicazione dell’Oms, segnaliamo che tutte le attività ecclesiali, liturgiche, pie devozioni, possono tornare a essere vissute nelle modalità consuete precedenti all’emergenza sanitaria. Resta…
A tre anni dall’uscita della nuova traduzione del Messale Romano e nel pieno del cammino sinodale della Chiesa, dopo due anni di lavoro (nonostante i…
La nostra diocesi festeggia oggi, domenica 7 maggio, la Giornata del quotidiano cattolico Avvenire. Nel suo intervento, il vescovo Michele Tomasi riflette sull’importanza di fare…
V° DOMENICA DI PASQUA – ANNO A Quante volte il Signore è venuto, si è fatto presente, in modi diversi, attraverso volti, gesti, parole ……
Don Andrea Caratozzolo, parroco della parrocchia S. Maria Assunta in Salvatronda di Castelfranco Veneto, è stato nominato dal Vescovo anche amministratore parrocchiale della parrocchia di S. Floriano martire in Castelfranco…
Portineria Piazza Duomo: dal lunedì al venerdìdalle 8.30 alle 12.30Orari uffici tel. +39 0422 416700fax +39 0422 416715cancelleria@diocesitreviso.it Casa Toniolo: tutti i giorni ferialidalle 8.30 alle…
“Il bosco che ancora non c’è” ha preso forma in piazza Duomo nella giornata di venerdì 5 maggio, e si è mostrato ai trevigiani questa…
Dopo due anni di stop, causa Covid-19, riprende una bella tradizione per tutta la città e la Diocesi di Treviso: la benedizione delle rose in…
Un’adesione oltre le aspettative. La serata di giovedì 4 maggio, che apre il Festival biblico a Treviso, deve spostarsi dalla chiesa di San Teonisto all’auditorium…
Per continuare a pregare per le vocazioni, che costituiscono il poliedro meraviglioso della Chiesa, quest’anno, la consueta veglia vocazionale, presieduta dal vescovo Michele Tomasi, è…
La vocazione, chiamata del Signore per “ognuno nel mondo di oggi”, è grazia, “dono gratuito”, e nello stesso tempo “è impegno ad andare, a uscire…
“Nuove armonie tra famiglia e lavoro”: questo il titolo dell’evento che avrà luogo lunedì 1° maggio nella parrocchia di Carbonera. Si tratta dell’iniziativa che da…
Una giornata di festa, di riflessione, di confronto e di ascolto, ma anche di proposte e di visione di futuro: è stato questo il Primo…
Don Sandro Dalle Fratte, finora parroco della parrocchia di Cristo Re in Selvana di Treviso, è stato nominato parroco della parrocchia Santi Felice e Fortunato…
Si apre tra pochi giorni, giovedì 4 maggio, parlando di pace, la quarta edizione del Festival biblico a Treviso. Un’iniziativa che è cresciuta negli anni,…
Portineria Piazza Duomo: dal lunedì al venerdìdalle 8.30 alle 12.30Orari uffici tel. +39 0422 416700fax +39 0422 416715cancelleria@diocesitreviso.it Casa Toniolo: tutti i giorni ferialidalle 8.30 alle…
Dalla Casa della Carità, che a Seregno offre ospitalità ai più fragili senza fissa dimora, alla mensa delle parrocchie solidali di Brindisi, mano tesa rivolta…
Portineria Piazza Duomo: dal lunedì al venerdìdalle 8.30 alle 12.30Orari uffici tel. +39 0422 416700fax +39 0422 416715cancelleria@diocesitreviso.it Casa Toniolo: tutti i giorni ferialidalle 8.30 alle…