Il 14 settembre adorazione eucaristica per la pace in Ucraina
La Conferenza episcopale italiana propone una adorazione eucaristica per il pomeriggio del 14 settembre, festa della Esaltazione della croce, per invocare il dono della pace…
La Conferenza episcopale italiana propone una adorazione eucaristica per il pomeriggio del 14 settembre, festa della Esaltazione della croce, per invocare il dono della pace…
Sono stati pubblicati nel numero 6 (settembre/ottobre) di Note di Pastorale giovanile (Pg), gli atti del XVII Convegno nazionale di Pg che si è svolto…
XXIV DOMENICA T.O. (Nei medaglioni del rosone meridionale della cattedrale di Lione si dipanano due storie: dall’alto in senso orario quella di Adamo, con la…
Una tre giorni di formazione a Treviso dedicata alle associazioni dei cittadini e dei pazienti impegnate in ambito sanitario: è la “Summer school” in corso…
“Si può andare dietro al Signore per varie ragioni e alcune, dobbiamo riconoscerlo, sono mondane: dietro una perfetta apparenza religiosa si può nascondere la mera…
XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO Un cantiere in fermento: manovali, scalpellini, muratori a terra e sulle impalcature si affannano attorno ad un edificio destinato a…
Don Alberto Piasentin, finora vicario parrocchiale delle parrocchie di S. Maria Assunta e S. Liberale in Castelfranco Veneto, S. Benedetto Abate in Postumia e S. Sebastiano martire in Villarazzo, e don Filippo Basso, finora vicario parrocchiale…
“Il grande problema dell’energia? Si può affrontare anche localmente in vari modi. Uno di questi è la creazione delle comunità energetiche”. La proposta arriva da don…
Cari fratelli e sorelle! “Ascolta la voce del creato” è il tema e l’invito del Tempo del Creato di quest’anno. Il periodo ecumenico inizia il…
Giovedì 1° settembre con inizio alle ore 17.00 al Centro di spiritualità e cultura “Don Paolo Chiavacci” di Crespano di Pieve del Grappa sarà celebrata…
E’ stato pubblicato nelle scorse settimane il testo integrale della Sintesi nazionale della fase diocesana del Sinodo 2021-2023 “Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e…
Si conclude questa sera, lunedì 29 agosto 2022, con la processione aux flambeaux, il pellegrinaggio diocesano a Lourdes, guidato dal vescovo Michele. Questa mattina i…
XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO Poveri, storpi, zoppi, ciechi … volto di un’umanità sofferente giudicata inutile, relegata alla periferia del mondo, che non ha parte…
In occasione della beatificazione di papa Luciani, i responsabili del gruppo di discernimento vocazionale “Venite in disparte” – insieme al gruppo “153” della diocesi di…
Pubblichiamo il Messaggio per la 17ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato che si celebrerà il 1° settembre sul tema “«Prese il pane, rese…
Una celebrazione e una processione molto partecipate domenica sera, 21 agosto, a Riese Pio X, il paese natale di papa Sarto, in occasione della festa…