I cantieri della transizione ecologica
Seconda tappa in Veneto a Schiavon (VI) per la campagna nazionale di Legambiente dedicata ai cantieri della transizione ecologica che servono al Paese e che meritano di essere replicati …
Seconda tappa in Veneto a Schiavon (VI) per la campagna nazionale di Legambiente dedicata ai cantieri della transizione ecologica che servono al Paese e che meritano di essere replicati …
Proposta di revisione della Direttiva europea sull’aria: oggi incontro a Bruxelles tra i presidenti delle Regioni del bacino padano, Commissione e Parlamento Ue Legambiente scrive…
Pubblichiamo anche nel nostro sito l’appello di Legambiente Padova che rischia la chiusura Attualmente il loro sito è in manutenzione, tra qualche giorno tornerà online…
Torna l’appuntamento con Spiagge e Fondali Puliti: nel weekend dal 12 al 14 maggio oltre 180 le iniziative organizzate da Legambiente anche nell’ambitodella sua campagna…
YOUth Climate Meeting: 100 giovani di Legambiente a Rosolina Discussioni e proposte su ambiente e crisi climatica“No Trivelle, Sì Rinnovabili!” l’appello dei giovani dalla spiaggia del Delta…
MARCIA STOP PESTICIDI: IL 1 MAGGIO ANCHE LEGAMBIENTE ADERISCE ALL’INIZIATIVA PER CHIEDERE STOP PESTICIDI SUBITO Anche Legambiente parteciperà alla marcia “Stop pesticidi” indetta per l’1 maggio dai…
Legambiente Veneto: Un nuovo corso di Scuola e Formazione perintrodurre all’educazioneambientale ed alla transizione ecologicaUn’opportunità per giovani educatori ed animatori ambientali Sabato 13 maggio 2023…
L’incontro formativo è programmato per sabato 13 maggio a Padova e rappresenta un primo e fondamentale appuntamento per affacciarsi ed aggiornarsi sul tema dell’educazione ambientale….
YOUth Climate Meeting I giovani di Legambiente a Rosolina per ragionare di ambiente e crisi climatica Domenica alle 11.30 tutti in spiaggia per il flash mob “No…
Emergenza siccità: il Governo inverta la rotta L’appello di CIPRA Italia, CIRF, Deafal, Dislivelli, Federazione Nazionale Pro Natura, Federparchi, Free Rivers Italia, Italia Nostra, Legambiente,…
“Oltre la neve” per ragionare di cambiamenti climatici e montagna.Se ne discute a Gallio sabato 15 aprile “Oltre la neve” è il titolo del convegno proposto…
Negli ultimi anni sempre più giovani si sono mobilitati per la lotta alla crisi climatica, chiedendo a gran voce politiche mirate e dimostrando impegno e consapevolezza del…
LE CONGRATULAZIONI DI LEGAMBIENTE PER LA NOMINA DI PAKO MASSARO A DIRETTORE DEL PARCOREGIONALE DEL DELTA DEL PO VENETO Il Parco regionale del Delta del…
Cambiamenti climatici e fenomeni meteo-idrogeologici estremi La sfida del nuovo Piano Nazionale di adattamento climatico e la Legge per il Clima: l’approfondimento con le istituzioni, gli esperti e…
Scacco matto alle rinnovabili 2023Il report di Legambiente sugli ostacoli che frenano lo sviluppo delle fonti pulite In Veneto la transizione energetica è una corsa…
Legambiente Veneto in merito a inaugurazione opera PNRR, canale LEB BENE LA MANUTENZIONE, MA ORA BARRA DRITTA VERSO TUTELA, ZERO SPRECHI E RIUSO DELLE ACQUE…
Legambiente presenta il dossier Nevediversa 2023 In montagna è sos neve, a pesare la crisi climatica e l’aumento delle temperature con impatti negativi anche…
EMERGENZA PFAS 2013-2023:Chiediamo risposte, normative multilivello e azioni intersettoriali Oggi, sabato 25 febbraio 2023, le associazioni: Legambiente, Greenpeace, Mamme No Pfas, Medicina Democratica, ISDE (associazione…
Allarme siccità #emergenzamaifinita Nella Penisola fiumi e laghi in sofferenza, già raggiunto uno stato di severità idrica “media” in tre dei sette distretti idrografici Legambiente:…
I dati di “Mal’Aria di città 2023: cambio di passo cercasi” per combattere l’inquinamento atmosferico Nel 2022, 29 città su 95 hanno superato i…