Ultime

Grande richiesta per le visite guidate al Teatro Sociale

Errore caricamento immagine.

Grande richiesta per le visite guidate al Teatro Sociale

COMUNE DI ROVIGO
Ufficio Stampa: Paola Gasperotto
Tel 0425/206102
e-mail: ufficiostampa@comune.rovigo.it

Grande richiesta per le visite guidate al Teatro Sociale

La storia, l’arte e le meraviglie che si celano all’interno del Teatro Sociale, richiamano sempre più visitatori. Sono davvero tante le persone che desiderano fare la visita guidata per conoscere più da vicino i segreti di questo prezioso scrigno culturale.
Un trend in crescita negli ultimi anni, che sta registrando un vero e proprio slancio in questi ultimi mesi.
Scolaresche e gruppi organizzati di adulti richiedono in modo sempre più frequente di poter visitare il teatro e di conoscere la sua appassionante storia, giunta quest’anno al duecentesimo compleanno.
Da settembre ad oggi (con prenotazioni già fissate anche per i mesi a venire sino ad aprile 2020) il Sociale di Rovigo è stato visitato da 750 persone.
Con le scuole hanno visitato il teatro ragazzi di tutte le età. I liceali del Paleocapa con i loro compagni di Erasmus belgi e tedeschi, i piccoli delle 4° della scuola elementare Miani,
l’istituto Viola interessato ad un progetto di divulgazione dei siti storici più  importanti della città. E, proprio oggi 31 ottobere, saranno in visita i ragazzi dell’istituto Alberghiero di Adria.
Moltissimi i visitatori da tutta Italia (Bologna, Milano, Bergamo, Varese etc.) ma anche appassionati di Lirica dal Belgio, dalla Francia (Parigi) e dalla Germania.
Le visite guidate sono gratuite per le scuole e costano 3 euro per gli adulti. Durano 1 h e 15 minuti. Sono tenuti dall’ufficio comunicazione e servizi musicali del Teatro Sociale di Rovigo.
Per richiederle e prenotarle: mail teatrosociale@comune.rovigo.it o tel. 0425 206713

Rovigo, 31/10/2019
Comunicato n. 649/19

(Comune di Rovigo)

Please follow and like us