Ultime

Ricerca di volontari e comunicazione. Call per la co-progettazione di una campagna di promozione del volontariato

“La mia associazione non ha abbastanza volontari e non so come fare.” 

“Ritengo che i temi di cui noi associazioni ci occupiamo non trovino abbastanza spazio.” 

“Penso che la comunicazione sia importante, ma non so come fare e non ho tempo.

Se sei unassociazione alle prese con queste riflessioni, è arrivata lopportunità giusta.
Il CSV di Verona sta attivando un progetto che ti aiuterà ad affrontare insieme questi problemi. Lavoreremo sulla comunicazione per dare più voce al volontariato e diffondere la cultura del dono di tempo e competenze. Lo faremo in co-progettazione con le associazioni stesse e alla fine del nostro percorso avremo realizzato una campagna informativa per sensibilizzare al volontariato plasmata anche sui tuoi bisogni.
Vuoi partecipare? Leggi la call qui sotto e compila il form.

Non hai bisogno di volontari, non hai bisogno di migliorare la tua comunicazione, ma credi nel volontariato e vuoi partecipare alla sua promozione e aderire a una campagna di sensibilizzazione?
Mandaci una mail all’indirizzo comunicazione@csv.verona.it Ci sono altri modi per aderire, troveremo quello giusto per te e potrai comunque partecipare alla campagna.

 

Call co-progettazione: ricerca di volontari e comunicazione

Rivolto a: enti del Terzo settore che operano prevalentemente con volontari sul territorio della provincia di Verona
Svolgimento lavori: da gennaio 2020, con rilascio campagna in autunno, chiusura progetto a fine anno
Territorio di riferimento: provincia di Verona
Termine ultimo per aderire: 8 dicembre 2019

Il Centro di Servizio per il Volontariato di Verona (Federazione del Volontariato di Verona ODV – CSV di Verona ODV) promuove per il 2020 una campagna di comunicazione multicanale con i seguenti obiettivi:

  • Avvicinare nuove persone al mondo dell’associazionismo
  • Sensibilizzare la società verso la tematica del volontariato
  • Agevolare le associazioni nella comunicazione e favorire opportunità a loro utili

Per raggiungere questi obiettivi il CSV ha deciso di coinvolgere direttamene le associazioni.

Alle realtà che intendono candidarsi si richiede:

  • di raccontarsi: mettere a disposizione i propri contenuti (racconto del proprio impegno, esperienze, saperi), i valori che le animano, le emozioni, disponibilità ad apparire in contesti pubblici
  • costanza e partecipazione: si tratta di un processo condiviso, orizzontale in cui decisioni e strategie verranno prese insieme
  • di mettersi in gioco: i partecipanti verranno coinvolti in incontri e laboratori, contribuiranno alla progettazione partecipata, prenderanno parte alle attività di indagine, raccolta dati, monitoraggio
  • di portare energia e buona volontà: il CSV ci metterà, oltre agli oneri economici, l’accompagnamento all’ideazione, la pianificazione, il coordinamento, e la gestione di fornitori e consulenti necessari al progetto.

Perché partecipare?

  • Per contribuire ad un grande progetto di rete innovativo e realmente partecipato
  • Per prendere parte a un percorso che prevede anche, ma non solo, workshop con consulenti ed esperti specializzati che operano a livello sia nazionale, sia locale (quattro i workshop calendarizzati fra gennaio e marzo). Alla fine di questo progetto le realtà coinvolte avranno uno o più associati altamente formati sui temi di comunicazione e people raising. Svilupperanno quindi anche la propria comunicazione e avranno occasioni di tutoring sui temi trattati in aula
  • Per conoscere altre realtà affini alla propria
  • Il progetto ha costo zero per le realtà coinvolte

Come partecipare?

  • Per partecipare iscriviti compilando il form online
  • Per le associazioni che hanno ruoli distinti fra volontari nella governance e volontari operativi, raccomandiamo di iscrivere sia un membro della governance/presidente, sia chi operativamente si occuperà della comunicazione (due iscritti per associazione): collaboreranno insieme
  • L’esito della call verrà dato nel mese di dicembre
  • Mercoledì 20 novembre, alle 18.30, si terrà al CSV di Verona (via Cantarane 24) una serata di presentazione, durante la quale si risponderà ad eventuali chiarimenti.

Per informazioni:
CSV di Verona
Ufficio Comunicazione,  Tel. 045 8011978 interno 5 – comunicazione@csv.verona.it

(CSV di Verona)

Please follow and like us