In data 22 febbraio 2021 , ARPAV ha comunicato il passaggio al livello di allerta 1 – arancio per il PM10 secondo i dati registrati presso la centralina situata al Giarol Grande, riferimento per l’agglomerato di Verona.
Questo comportal l’attivazione delle misure emergenziali riportate di seguito a partire dal 23 febbraio 2021, mentre restano invariate le deroghe previste.
Misure emergenziali
Come previsto dall’ Ordinanza Sindacale n.7 dell’11 gennaio 2021, fino a giovedì 25 febbraio 2021 compreso, sono attive le seguenti misure emergenziali:
Divieto di circolazione dalle 8.30 alle 18.30, tutti i giorni (inclusi sabato, domenica e festivi infrasettimanali) per gli autoveicoli:
- benzina ………………………….. euro 0, euro 1
- diesel …………………………….. euro 0, euro 1, euro 2, euro 3 (privati e commerciali)
- diesel ……………………………. euro 4 privati
- motoveicoli e ciclomotori … euro 0
per maggiori informazioni vai all’editoriale dedicato
Inoltre, come previsto dall’ Ordinanza n. 92 del 29 settembre 2020, fino a giovedì 25 febbraio 2021 compreso, sono attive le seguenti misure emergenziali:
- Divieto di utilizzare generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo), aventi prestazioni energetiche ed emissive che non siano in grado di rispettare i valori previsti almeno per la classe 3 stelle.
- Divieto di spandimento di liquami zootecnici.
per maggiori informazioni vai all’editoriale dedicato
Informazioni e contatti
Ufficio Relazioni con il Pubblico
tel. 045 8077500 – 800 202525
urp@comune.verona.it
Iscriviti al canale Telegram “Comune di Verona“, per ricevere aggiornamenti su viabilità, situazioni di allerta, cantieri, grandi eventi e provvedimenti antismog