Piano dell’offerta formativa territoriale, proposte online fino al 15 luglio

Fino al 15 luglio associazioni, enti e soggetti privati che si occupano di attività formative potranno presentare le proprie proposte per l’inserimento nel Piano dell’offerta formativa territoriale (Poft) 2024/2025. Il Poft raccoglie infatti un ricco programma di proposte educative da mettere a disposizione delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della città e offrire loro ulteriori opportunità di conoscenza e sperimentazione.

«Il Poft è un importante strumento attraverso cui le scuole possono sperimentare attività e forme educative diverse rispetto alla lezione frontale – spiega l’assessore all’istruzione Giovanni Selmo -. I progetti contenuti nel piano rappresentano quindi un’opportunità per le scuole e per l’intera comunità educante nonché per le tante eccellenze del territorio impegnate nell’ambito dell’educazione che hanno in questo modo la possibilità di farsi conoscere e apprezzare».

I progetti dovranno essere presentati esclusivamente online tramite il sito del Comune di Vicenza: https://www.comune.vicenza.it/servizi/poft/poft.php

Dopo la scadenza, l’assessorato all’istruzione valuterà le proposte e il loro inserimento nel Poft. Il Piano dell’offerta formativa territoriale 2024/25 verrà poi presentato al corpo docente a settembre con l’avvio dell’anno scolastico.

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

(Comune di Vicenza)

Please follow and like us