(AVN) Venezia, 18 luglio 2024
“È con grande orgoglio che accogliamo la notizia e sosteniamo la candidatura del Professor Andrea Rinaldo a Presidente di World Rugby, l’organismo di governo internazionale del rugby a 15 e a 7 nel mondo. La sua eccezionale carriera accademica e sportiva lo rende la scelta ideale per guidare la federazione internazionale di rugby in un momento importante della sua storia”.
Lo dice il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.
“Il Prof. Rinaldo – aggiunge il Governatore – non è solo uno scienziato di fama mondiale, Direttore del Laboratorio di ecoidrologia all’Ecole Polytechnique Federale di Losanna e Ordinario di Costruzioni idrauliche all’Università di Padova, ma è stato anche il primo italiano a vincere nel 2023 lo Stockholm Water Prize, il Premio Nobel delle scienze dell’acqua. Questo prestigioso riconoscimento testimonia il suo impegno e la sua eccellenza nel campo scientifico, qualità che senza dubbio saprà trasferire anche alla guida di World Rugby”.
“Ma il Prof. Rinaldo – prosegue Zaia – è anche un uomo profondamente legato al mondo del rugby. Ha vestito la maglia dell’Italia negli anni ’70 e ha dato un significativo contributo come dirigente sportivo del Petrarca Rugby, dove ha ricoperto la carica di Presidente dal 1996 al 2003. Rinaldo ha dimostrato di avere una comprensione profonda e una passione ineguagliabile per questo sport. La sua esperienza come membro del Council di World Rugby e dell’ExCo di EPRC, oltre ai ruoli dirigenziali nella Federazione Italiana Rugby, ne fanno un leader rispettato e apprezzato a livello internazionale”.
Secondo Zaia, “La visione del Prof. Rinaldo per il futuro del rugby, basata su integrità, trasparenza e un approccio scientifico all’analisi e alla gestione, è ciò di cui World Rugby ha bisogno. Il suo impegno a garantire un’equa distribuzione delle risorse, a promuovere il benessere degli atleti e a ottimizzare i rapporti tra federazioni e leghe dimostra una comprensione profonda delle sfide attuali e delle opportunità future per il nostro sport.
È importante sottolineare che il Prof. Rinaldo è il primo italiano in 138 anni di storia a candidarsi alla guida di World Rugby, un traguardo storico che porta con sé il pieno sostegno dell’intero mondo sportivo, culturale e istituzionale del Veneto”.
“Sono convinto – conclude il Presidente – che il Prof. Rinaldo, con il suo rigore e la sua visione, saprà guidare World Rugby verso un futuro prospero e sostenibile, mantenendo sempre al centro i valori fondamentali del rugby. Per tutte queste ragioni, è con entusiasmo e fiducia che il Veneto appoggia la sua candidatura a Presidente di World Rugby”.