XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO B
Il Vangelo, buona notizia e Parola di vita per il mondo, è affidato alla fragilità degli apostoli. Gesù li invia in coppia perché possano sostenersi l’un l’altro, insieme per custodire reciprocamente la verità dell’annuncio affinché possa essere sempre una parola che cura e guarisce e mai che ferisca o condanna, insieme perché la comunione che vivono tra loro sia già evangelizzazione (don Luca Vialetto).
Francesco Hayez “Gli apostoli Giacomo e Filippo in viaggio per le loro predicazioni” 1827, collezione privata – Torino.
Le reliquie dei SS. Filippo e Giacomo

Roma custodisce molte testimonianze dei primissimi tempi del cristianesimo che sono state raccolte lì da altri luoghi. Ad esempio nella “confessione” della basilica dei dodici Apostoli troviamo le reliquie dei SS. Filippo e Giacomo, traslate da Ierapoli e Gerusalemme nel VII secolo, riscoperte nuovamente nel 1873 e successivamente collocate nella disposizione attuale (don Luca Vialetto).