FEDRA ENSEMBLE
Chromatica
Da Monteverdi a Lucio Dalla
Simona Severini, voce e chitarra acustica
Daniele Richiedei, violino e viola
Giulio Corini, contrabbasso
Peo Alfonsi, chitarra classica
“Fedra Ensemble” nasce dall’incontro tra Simona Severini, Daniele Richiedei e Giulio Corini, musicisti con un approccio alla musica creativo e libero da etichette, che esplora il confine tra jazz, musica antica e canzone d’autore e un repertorio che abbraccia 600 anni di storia della musica.
Simona Severini compie i primi passi nel mondo della musica studiando chitarra classica, collabora con numerosi musicisti e compositori nell’ambito del jazz e della canzone d’autore; Daniele Richiedei, diplomato in violino classico e jazz incrocia professionalmente la musica da camera, il jazz e la musica contemporanea, per indagare il confine fra le radici della musica popolare e antica; Giulio Corini tra i più apprezzati contrabbassisti della sua generazione, collabora da anni con grandi nomi del jazz internazionale; al trio si aggiunge, alla chitarra classica, Peo Alfonsi.
L’ensemble è stato ospite di sale da concerto e festival in tutta Italia e all’estero, nel febbraio 2024 è uscito “Fedra”, il primo album pubblicato da Parco della Musica Records.
Visita guidata, a fine spettacolo, alla Chiesa del Traghetto. Ingresso gratuito.
Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Ariano nel Polesine
Inizio spettacoli ore 21.30.
Ingresso in area spettacoli ore 20.45.
Posto unico numerato intero Euro 10,00.
Ridotto under 18 e over 65 Euro 8,00. Bambini fino ai 12 anni compiuti, ingresso gratuito.
Prevendita e biglietteria on-line su www.diyticket.it – tel. 06 83393024, la prevendita online chiude alle ore 13:00 del giorno prima dello spettacolo
Biglietteria fisica, nei luoghi di spettacolo, aperta dalle ore 20, fino ad esaurimento posti.
25ma edizione della rassegna “Tra ville e giardini, itinerario di musica e teatro nelle ville e nelle corti del Polesine”, manifestazione di spettacoli dal vivo della Provincia di Rovigo, con Ente Rovigo festival, Regione del Veneto e Fondazione Cariparo, i 17 Comuni polesani della partnership e la direzione artistica di Claudio Ronda.
PROGRAMMA
(omissis)
01 agosto
Ariano nel Polesine, S.ta Maria in Punta, Chiesa del Traghetto
Fedra Ensemble
Chromatica
06 agosto
Ceneselli, Arena Don Arrigo Ragazzi
Ginevra Di Marco
Quello che conta
08 agosto
Ficarolo, Giardino di Villa Schiatti – Giglioli
Motta
Trio Elettrico – Tour 2024
11 agosto
Castelmassa, Loggia di Teatro Cotogni
Annagaia Marchioro
Fame mia
13 agosto
Porto Tolle, Porto Barricata
BabelNova Orchestra
Magma Live
18 agosto
Corbola, Piazza Chiesa
Mirco Mariani – Extraliscio
21 agosto
Fratta Polesine, Giardino di Villa Badoer
Dolcenera
Piano solo recital