25 settembre 2024
(Arv) Venezia 25 set. 2024 – “Al G7 dell’Agricoltura di Siracusa arriva un’eccellenza delle terre veronesi: il riso Vialone Nano di Isola della Scala. Si tratta di un’ottima vetrina per questo prodotto alimentare, già molto apprezzato, ma che merita ulteriore visibilità. Per cui mi complimento vivamente con la delegazione che oggi è in trasferta al G7, composta dal Comune di Isola, dall’amministratore unico Roberto Venturi dell’Ente fiera del Comune e dal presidente Renato Leoni del Consorzio tutela Igp del Riso Vialone Veronese”. Con queste parole il consigliere regionale dell’intergruppo Lega – Liga Veneta Filippo Rigo commenta “La presenza di questa varietà di riso sul palcoscenico internazionale del G7, in corso oggi a Ortigia di Siracusa, per cui era atteso il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. La presenza della delegazione, al cospetto del ministro dell’Agricoltura, non è soltanto l’attestazione della qualità raggiunta dal prodotto di per sé. Vuol dire, soprattutto, che si è messa in moto una macchina organizzativa e di promozione concreta ed efficiente. Una macchina che parte dall’osservazione del mercato agroalimentare, tra sfide e opportunità, per poi passare alla ricerca e allo sviluppo della varietà”.
“Mi congratulo nuovamente con Venturi, Leoni e il Comune di Isola della Scala che hanno messo in moto tutto questo – conclude Rigo – convinto che non si fermeranno qui. Il resto lo faranno il coordinamento con le istituzioni e il coinvolgimento dei consumatori”.