8 Ottobre 2024: In Italia è stata lanciata la campagna europea per la Dichiarazione VITÆVINO, un’iniziativa promossa da importanti organizzazioni del settore vitivinicolo, tra cui CEEV, CEVI, COPA-COGECA e EFOW. Questa dichiarazione sostiene il consumo responsabile di vino come parte di uno stile di vita sano, celebrando la millenaria cultura del vino e il suo ruolo nella convivialità.
La campagna è stata presentata durante una conferenza stampa presso il Ministero dell’Agricoltura, con la partecipazione di figure di spicco del settore, tra cui Albiera Antinori e Riccardo Cotarella. VITÆVINO si propone di difendere il settore vitivinicolo dalle crescenti pressioni neo proibizioniste, sottolineando l’importanza di distinguere tra consumo moderato e abuso di alcol.
Il vino, simbolo di tradizione e cultura europea, svolge un ruolo cruciale nell’economia rurale e nella sostenibilità ambientale. La Dichiarazione invita tutti, dagli appassionati ai professionisti, a riconoscere il valore socioeconomico del vino e a promuoverne un consumo responsabile.
Gli interessati possono sottoscrivere la Dichiarazione sul sito www.vitaevino.org, contribuendo così alla salvaguardia del patrimonio culturale e all’importanza economica del vino per le generazioni future. Con un notevole incremento delle esportazioni, il settore vitivinicolo si conferma fondamentale per l’economia italiana, con una quota di mercato globale del 22% nel 2023.
Sostieni la cultura del vino e unisciti alla campagna VITÆVINO!
Scopri di più: VITÆVINO