Il viaggio teatrale MAR de MOLADA giunge alla sua conclusione. A causa delle condizioni meteorologiche avverse, l’ultima tappa nei suggestivi Prati di Vallevecchia – Caorle (VE) è stata rinviata. L’evento non si terrà più sabato 5 ottobre, ma domenica 6 ottobre alle ore 15:00. A fronte della grande richiesta del pubblico, la capienza dello spettacolo è stata aumentata da 2.000 a 3.000 spettatori.
Lo spettacolo, che ha preso il via il 15 settembre dai Serrai di Sottoguda, proseguendo per la Certosa di Vedana e lungo il Piave, raggiungerà l’ultimo tratto di costa agricola dell’Adriatico. Questo luogo è un’oasi in cui Veneto Agricoltura ha sperimentato tecniche per la “coltivazione dell’acqua” tramite i pozzi bevitori, un aspetto che viene narrato durante lo spettacolo.
In scena, oltre a Marco Paolini, ci saranno anche Patrizia Laquidara, Giovanni Frison, con Farmacia Zooé, Marta Dalla Via e la Piccola Banda e il Coro Popolare della Fabbrica del Mondo, che contribuiranno a rendere questo evento ancora più unico.
Ospite speciale, inoltre, sarà il Prof. Andrea Rinaldo, ingegnere, idrologo, ex-rugbista, Stockholm Water Prize 2023.
Informazioni utili:
- La durata complessiva dello spettacolo è di circa tre ore.
- L’area di Vallevecchia è raggiungibile con una passeggiata di circa 20 minuti.
Per maggiori informazioni: www.mardemolada.org