Cristo Re – Anno B
Davvero tu sei re? Coperto a malapena da un mantello scarlatto e coronato di spine… Come può quest’uomo percosso, umiliato, colpito, rivelarci la Verità? L’artista ci pone alle spalle di Gesù e Pilato, ci costringe a cambiare il nostro punto di vista, per non accontentarci di ciò che già abbiamo intuito del mistero di Cristo, ma per tornare a interrogarci, a sondare l’abisso della sua passione: Chi sei tu, Gesù? E di conseguenza: chi sono io? (don Luca Vialetto)
Antonio Ciseri, “Ecce Homo” 1871, Galleria d’arte moderna – Palazzo Pitti, Firenze
Epigrafe di Ponzio Pilato
L’epigrafe fu ritrovata a Cesarea Marittima nel 1961 e rappresenta l’unico riferimento diretto, e non da fonti letterarie, del personaggio noto per il processo a Gesù. Si tratta di un’iscrizione di notevole importanza, coeva e ufficiale, diretta testimonianza degli atti di Ponzio Pilato che viene indicato con il titolo di praefectus Iudaeae : “Ponzio Pilato prefetto di Giudea [restaurò e dedicò] il Tiberium”. È datata intorno al 26/36 d.C. (don Luca Vialetto)