Maino (Lega – LV): “Lotta al Caporalato: il Veneto eccelle nei controlli, ma servono più risorse per l’INPS”

05 dicembre 2024

(Arv) Venezia 5 dic. 2024 – “Oggi, in Quarta commissione consiliare, si è svolta l’audizione del Direttore Regionale dell’INPS Veneto, Filippo Pagano, dedicata al tema del Caporalato e alle attività di vigilanza volte a contrastarlo”.

Lo rende noto Silvia Maino, consigliere regionale dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta, in merito “all’audizione con la direzione regionale dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale di Venezia, sul tema del ‘Contrasto al caporalato nel Veneto: il ruolo dell’INPS e le iniziative in corso’”.

“Durante l’audizione – spiega Maino – è emerso come l’INPS svolga un’intensa attività di vigilanza, sia amministrativa, attraverso l’utilizzo delle banche dati, sia ispettiva, sul campo. Questi controlli avvengono in stretta collaborazione con l’Ispettorato del Lavoro, l’INAIL e le Forze dell’Ordine. Un lavoro sinergico che pone il Veneto ai vertici nazionali: la nostra regione si distingue infatti per essere la seconda in Italia per intensità e risultati derivati dall’attività ispettiva. Siamo soddisfatti del lavoro svolto dall’INPS e delle sinergie messe in campo per contrastare il Caporalato e altre forme di sfruttamento sul lavoro, ma non possiamo fermarci qui: è necessario continuare a rafforzare le strutture operative che lavorano sul territorio”.

“Ricordo di aver presentato una mozione per chiedere l’assunzione di nuovo personale presso l’INPS di Vicenza – aggiunge il consigliere – Se vogliamo garantire controlli ancora più efficaci e tempestivi, dobbiamo dotare le nostre sedi territoriali delle risorse umane necessarie. Solo così potremo rispondere alle sfide del presente e tutelare i diritti dei lavoratori”.

“L’audizione – conclude Silvia Maino – ha rappresentato un’occasione importante per fare il punto sul fenomeno del Caporalato e sulle misure già in atto, ma anche per rilanciare la necessità di ulteriori interventi per rafforzare il sistema di vigilanza e contrasto. Rinnoviamo il nostro impegno nel promuovere azioni concrete a supporto delle istituzioni e dei lavoratori veneti”.

(Regione Veneto)

Please follow and like us