Il modo migliore per chiedere una storia a qualcuno è raccontare una storia. È così che Matteo Caccia, attore teatrale e conduttore radiofonico, ha iniziato a raccogliere le storie delle persone, aiutato dal calore e dall’intimità, dalla connessione che un mezzo straordinario come la radio riesce a creare tra chi ascolta e chi parla. Venerdì 31 gennaio a Canda (ore 21.00 presso la Sala Parrocchiale “Don R. Ravara”) Caccia presenterà Cose che succedono vivendo, Il sole 24ore 2024, un sunto delle testimonianze che ha raccolto negli ultimi cinque anni a Radio24 che parlano d’amore e di sport, di genitori e di figli, di cura e di incontri speciali. Moderano Silvia Malanchin e Sara Donegà.
L’incontro, organizzato in collaborazione con il Comune di Canda, inaugura la XIX edizione di Polesine Incontri con l’autore.
Doppio incontro sabato 1 febbraio con Sigfrido Ranucci. Il noto conduttore di Report presenterà rispettivamente a Porto Viro (Sala Eracle, ore 18.15) e a Lendinara (Teatro Comunale Ballarin, ore 21.00) La scelta, Bompiani 2024. Insieme alla sua equipe di Report, Ranucci si dedica a vagliare informazioni, collegare eventi, ascoltare voci per decidere come raccontare le notizie che qualcuno vorrebbe rimanessero sotto silenzio. Per la prima volta Ranucci racconta in La scelta il cammino che lo ha condotto sin qui; lo fa scegliendo alcune inchieste fondamentali di cui svela i retroscena. Modera Alberto Garbellini. In collaborazione con i Comuni di Porto Viro e Lendinara.
Incontri ad ingresso libero. La rassegna è promossa dalla Provincia di Rovigo in collaborazione con i Comuni del Sistema Bibliotecario Provinciale e Fondazione Aida.
Media partner: La Voce di Rovigo, Delta Radio e Rovigo in Diretta.
Informazioni
Provincia di Rovigo – Servizi Culturali
0425 386364 / 0425 386381 www.sbprovigo.it – www.provincia.rovigo.it/cultura
mail: servizio.cultura@provincia.rovigo.it
pagina FB sbprovigo
Fondazione Aida
045 8001471 / 045 595284
www.fondazioneaida.it – fondazione@fondazioneaida.it
Ufficio Stampa Fondazione Aida
Lara Trivellin 3391441436 – stampa@fondazioneaida.it
A cura di