Iniziative per la Giornata della Memoria 2025
L’anno 2025 ci consegna il ricordo che sono trascorsi 80 anni dalla resa della Germania nazista, avvenuta il 7 maggio, e della conclusione, in Europa, della seconda mondiale.
Il Giappone capitolerà il 2 settembre successivo, dopo l’esplosione delle due bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki.
Venerdì 24 gennaio, alle ore 10, all’ex Campo di smistamento per la deportazione di Montorio, momento istituzionale con deposizione corona e presenza scuole.
Nei giorni di sabato 25 gennaio – alle ore 10 e alle ore 15 – e domenica 26 gennaio 2025 – alle ore 10.30 e alle ore 15 – si svolgono le visite guidate all’ex Campo di smistamento per la deportazione di Montorio.
per partecipare è necessaria la prenotazione
Il sito valorizzato grazie al Patto di sussidiarietà tra Comune e Associazioni Montorioveronese.it e Figli della Shoah.
Da lager di torture, sevizie e prigionia, a luogo della memoria, perché non c’è futuro senza conoscenza del passato. Parte la valorizzazione vera e propria del Campo di Concentramento di Montorio, oggi chiamato DAT Colombara, utilizzato nella seconda guerra mondiale come luogo di detenzione per prigionieri politici e campo di concentramento per ebrei.
Le visite sono gratuite ed aperte fino ad un numero massimo di 30/35 persone, è necessario compilare un form di prenotazione per ogni persona che partecipa (anche per minorenni), al termine della procedura viene inviata una mail di conferma con tutte le informazioni di dettaglio per raggiungere il luogo.
Informazioni e contatti
Per maggiori informazioni consulta il sito dell’Associazione montorioveronese.it
oppure scrivi a: montorioveronese@gmail.com e figlidellashoah.verona@gmail.com
Dove
- Montorio, Verona
Quando
Venerdì 24 gennaio 2025: momento istituzionale con deposizione corona e presenza scuole
Sabato 25 gennaio 2025: visite guidate alle ore 10 e alle ore 15
Domenica 26 gennaio 2025: visite guidate alle ore 10.30 e alle ore 15
Come
Si consiglia abbigliamento adeguato per una escursione in campagna su terreno sterrato e irregolare.
Le persone con difficoltà motorie o con bisogni speciali sono invitate a contattare gli organizzatori.
La visita prevede una durata di circa 1 ora e 15/30 minuti.
In caso di maltempo le visite sono annullate con esclusiva comunicazione sulla pagina https://www.montorioveronese.it/campo-di-concentramento-di-montorio/
Organizzato da
Iniziativa curata dall’associazione www.montorioveronese.it in collaborazione con il Comune di Verona