Ultime

Focus sui nuovi bandi del CSR Veneto – Le opportunità per le aziende agricole

Verona, 15 gennaio 2025: Con la DGR n. 1413 del 28 novembre 2024, pubblicata sul Bur del Veneto il 6 dicembre 2024, sono stati aperti i termini per la presentazione delle domande di aiuto relativi ai nuovi bandi del CSR 2023-2027 del Veneto. I bandi sono strumenti finalizzati a potenziare la la competitività delle aziende agricole, ad accrescere la redditività delle stesse, migliorandone, al contempo, le performance climatico-ambientali.

Le domande devono essere presentate entro il 6 marzo 2025, le risorse complessive a disposizione sono pari a 52,5 milioni di euro.

I nuovi bandi incentivano i seguenti interventi:

SRE01 – Pacchetto Giovani PG destinato a giovani imprenditori tra i 18 e i 41 anni che si insediano per la prima volta come capi azienda è composto dalla combinazione   obbligatoria del presente intervento, SRE01, con almeno uno dei seguenti interventi:

  • SRD01 PG – investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole;
  • SRD02 PG– investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale,

Azioni B -Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale : biobed, atomizzatori, irroratrici, attrezzature per agricoltura di precisione;

Azione C – Investimenti irrigui : ammodernamento/riconversione impianti irrigui esistenti e realizzazione o miglioramento invasi aziendali;

Azione D – Investimenti per il benessere animale : Impianti di ventilazione, climatizzazione, illuminazione, abbeveraggio, sistemi per pulizia e disinfezione,  miglioramento stabulazione;

  • SRD03 PG– investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole;
  • SRD06 PG – investimenti per la prevenzione ed il ripristino del potenziale produttivo agricolo –

Azione 1 – Biosicurezza rafforzata – settore suinicolo;

Azione 1 – Prevenzione da danni per la prevenzione da danni derivanti da calamità naturali, eventi climatici avversi : impianti antigrandine, antinsetto,  antipioggia e impianti antibrina;

  1. SRD03 –Investimenti per la Diversificazione: L’intervento, attivabile come misura singola o all’interno del Pacchetto Giovani,  è finalizzato ad incentivare gli investimenti in attività di diversificazione, contribuendo allo sviluppo economico e sostenibile nelle aree rurali. Gli investimenti ammissibili riguardano gli interventi strutturali e/o dotazionali nell’ambito delle attività di trasformazione dei prodotti,  e attività agrituristiche (ospitalità in alloggi, ristorazione, fattoria didattica e fattoria sociale.
  2. L’importante novità introdotta con questo bando riguarda la possibilità di realizzare, nell’ambito delle attività agrituristiche di ristorazione, ammodernamenti delle attrezzature tecnologiche di cucina per la preparazione di pasti e/o spuntini per una spesa massima di 130.000 euro.

SRD06 -Investimenti per la Prevenzione:  L’intervento, attivabile come misura singola o all’interno del Pacchetto Giovani, consiste nel sostegno agli investimenti strutturali e dotazionali nelle aziende agricole per la prevenzione del potenziale produttivo aziendale dal verificarsi di avversità atmosferiche e infestazioni parassitarie ( biosicurezza suini, impianti antigrandine, antinsetto,  antipioggia e antibrina).

SRD14 – Investimenti produttivi per Attività Extra Agricole: L’intervento prevede un sostegno per investimenti per attività artigianali finalizzate all’erogazione di servizi all’agricoltura (artigiani agromeccanici/contoterzisti) indirizzati al miglioramento dellefficienza tecnica e ambientale delle operazioni svolte a favore degli agricoltori.

SRH01 – Consulenza Aziendale: L’intervento sostiene percorsi di consulenza a supporto delle aziende agricole e forestali con tematiche di tipo tecnico, gestionale, economico, ambientale e sociale.

Per ulteriori informazioni e assistenza, ti invitiamo a contattare il tuo ufficio di riferimento -> Uffici Zona.


(Coldiretti Verona)

Please follow and like us