“Il tempo delle Donne”, le attività del 2025

Da settembre 2024 Coldiretti Padova, in stretta collaborazione con Donne Coldiretti e con il paternariato dell’Università degli Studi di Padova, propone al pubblico un ambizioso progetto finanziato dal  Fondo Sociale Europeo DGR 110/2024: “Il tempo delle donne”. Durante il 2025 le attività de “Il tempo delle donne” prevedono un calendario serrato.

L’apertura di questo percorso formativo a donne occupate in settori anche diversi da quello agricolo rappresenta un’opportunità unica per fare rete tra professioniste ed imprenditrici del territorio, favorendo un confronto costruttivo su temi quali la parità di genere e la valorizzazione delle diversità.

Attraverso numerose attività quali corsi, viaggi d’istruzione e seminari dedicati alle donne di qualunque settore lavorativo del Veneto, il progetto si pone l’obiettivo di fornire delle esperienze di autoconsapevolezza e degli strumenti per affinare la comunicazione efficace e le competenze trasversali per assumere un ruolo di leadership consapevole all’interno dei propri ambiti lavorativi e personali.

Durante il 2025 le attività de “Il tempo delle donne” prevedono un calendario serrato:

  • Seminari tematici sui successi delle donne e sullo sviluppo dei talenti.
  • Corsi di formazione in aula focalizzati sulla scoperta delle proprie potenzialità.
  • Attività di project work per la creazione di una rete di donne.
  • Borsa di animazione territoriale per promuovere la diffusione del progetto.
  • Storytelling di progetto per valorizzare le esperienze delle partecipanti.
  • Coaching e mentoring per favorire il confronto tra generazioni.
  • Visite di studio in Sicilia e in Spagna per conoscere realtà imprenditoriali di successo.

Per rimanere aggiornati sulle iniziative e per partecipare al progetto si invita le interessate a restare connesse ai social di Coldiretti Padova, o a contattare l’indirizzo mail chiara.meneguz@coldiretti.it.

(Coldiretti Treviso)

Please follow and like us