QUESTURA DI PADOVA – CONTROLLI IN PRATO DELLA VALLE AL CONCERTO DI CAPODANNO. UN ARRESTO PER DROGA NELL’AMBITO DEI CONTROLLI PREVENTIVI. DUE FERITI LIEVI IN PROVINCIA A CAUSA DEI “BOTTI”.

I festeggiamenti in Prato della Valle dove, quest’anno, è stato organizzato il concerto di Capodanno, si sono svolti senza particolari criticità dal punto di vista della sicurezza. Grazie a tutte le componenti del dispositivo di sicurezza e dei servizi di Ordine Pubblico predisposti dal Questore di Padova, Marco Odorisio, è stato garantito il regolare svolgimento del concerto, consentendo alle persone giunte in Prato della Valle nel corso della serata, di accedere all’interno dell’area delimitata rispettando la capienza massima prevista, senza alcuna criticità.

Due le persone segnalate dalla Polizia di Stato per violazioni amministrative accertate durante il concerto: un 40enne italiano sanzionato per ubriachezza in quanto a causa dell’abuso di alcool aveva perso il controllo ed infastidiva i presenti ostacolando il deflusso dalla piazza ed un 28enne egiziano, regolarmente soggiornante in Italia, trovato in possesso di un pezzetto di hashish per uso personale.

Nel corso del tardo pomeriggio del 31 dicembre, gli agenti della Squadra Mobile hanno arrestato un italiano, 57enne residente in provincia di Pordenone con qualche precedente per reati contro il patrimonio e la persona, che è stato controllato in Via Piovese a bordo della sua autovettura. Alla vista degli agenti che lo avevano appena fermato ha gettato dal finestrino un guanto da lavoro contenente alcuni involucri per un totale di quasi 60 grammi di ketamina presumibilmente destinati allo spaccio durante la notte di Capodanno. L’uomo è stato arrestato e trattenuto in attesa di convalida e direttissima.

Per quanto riguarda feriti causati dai “botti di capodanno” si sono registrati solo due episodi: il primo a Cittadella dove un 32enne italiano ha riportato una ferita ad una mano guaribile in 7 giorni ed uno a Camposampiero dove un 24enne italiano si è recato in Pronto Soccorso per farsi medicare una lieve ustione a mano e polso destro.

Un intervento delle volanti poco dopo la mezzanotte presso il bar Baracca di Riviera Tito Livio, chiuso nella precedente mattinata con provvedimento del Questore ex art. 100 T.U.L.P.S., ha permesso di accertare la fuoriuscita dal locale chiuso di fumo causato da un principio di incendio accidentale sviluppatosi nel vano tecnico che i Vigili del fuoco hanno immediatamente spento senza particolari danni al locale.

(Questura di Padova)

Please follow and like us