Servizio Civile Universale: laboratori pratici dalla scelta del progetto alla candidatura

Il Servizio Civile Universale offre ai giovani fra i 18 e i 28 anni l’opportunità di dedicarsi come volontari a un progetto in Italia o all’estero per un periodo tra gli 8 ai 12 mesi.
Rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale e può essere svolto in diversi ambiti, dalla tutela del patrimonio ambientale, storico, artistico, culturale, allo sport, all’assistenza, fino alla cooperazione internazionale e ad ulteriori settori.

Gli incontri del 29 gennaio e del 5 febbraio hanno l’obiettivo di supportare i giovani interessati all’esperienza di Servizio Civile Universale per l’anno 2025 ad orientarsi fra le diverse opportunità, a scegliere il progetto più in linea con le proprie caratteristiche e propensioni e a presentare la propria domanda sulla piattaforma digitale dedicata.

Nei due incontri, grazie al confronto e all’affiancamento delle consulenti di orientamento a disposizione presso il Servizio Promozione Lavoro, i partecipanti potranno:

• approfondire i diversi settori in cui è possibile svolgere l’esperienza di Servizio Civile Universale, familiarizzare con le caratteristiche e la struttura di un progetto, ricevere informazioni e orientamento su come scegliere il progetto più adatto, confrontarsi sulle domande a cui si è chiamati a rispondere al momento della candidatura (primo incontro, mercoledì 29 gennaio);

• svolgere la procedura telematica per presentare la propria domanda di partecipazione al Servizio Civile Universale 2025 (secondo incontro, mercoledì 5 febbraio)

Il Servizio Politiche del Lavoro è inoltre a disposizione di chiunque necessiti di un supporto individuale per coloro che non avranno modo di partecipare agli incontri ma che sono interessati a ricevere orientamento nella scelta del progetto e/o informazioni sul processo di candidatura.
 

(Comune di Verona)

Please follow and like us