Sostegno alla Filiera Apistica: Bando Campagna 2023

Verona, 15 gennaio 2025: AGEA ha ufficializzato le modalità per la presentazione delle domande relative agli “interventi a sostegno della filiera apistica – Campagna 2023”. Questo bando si propone di affrontare le criticità produttive che hanno colpito il settore apistico negli anni 2023 e 2024, in risposta al Decreto MASAF n. 0635221 del 2 dicembre 2024, che introduce una misura di sostegno straordinaria una tantum.

Importo dell’AIUTO

L’importo dell’aiuto sarà determinato in base al numero di alveari allevati. Tale sostegno è destinato alle aziende apistiche che soddisfano specifici requisiti.

Requisiti per l’Accesso al Sostegno

Per poter accedere a questa misura, le aziende apistiche devono:

  • ⁠ ⁠Essere iscritte al registro delle imprese e all’anagrafe delle aziende agricole, tramite il Fascicolo Aziendale.
  • ⁠ ⁠Essere in regola con gli obblighi di identificazione degli alveari e risultare registrate nella Banca Dati Apistica del Sistema Informativo Veterinario (BDN) come apicoltori professionisti.
  • ⁠ ⁠Esercitare l’apicoltura in forma stanziale e/o praticare il nomadismo per l’attività di impollinazione, dichiarando una consistenza minima di almeno 105 alveari, come certificato nel fascicolo BDN, alla data del 31 dicembre 2023.

Tempistiche per la Presentazione delle Domande

Le domande potranno essere presentate dal 28 gennaio al 18 febbraio 2025.

Per ulteriori informazioni e assistenza, ti invitiamo a contattare il tuo ufficio di riferimento -> Uffici Zona.

(Coldiretti Verona)

Please follow and like us