Sabato 22 febbraio, alle ore 21.00, presso il Teatro Comunale Ballarin di Lendinara (Rovigo), si terrà la prima presentazione in Veneto di Tanno, l’esordio nel mondo del fumetto di Giovanni Lindo Ferretti, voce, corpo e pensiero di progetti musicali iconici come CCCP – Fedeli alla linea, CSI, PGR, e molto altro ancora.
Un’occasione unica per ascoltare dalla viva voce degli autori, Giovanni Lindo Ferretti e Michele Petrucci, il racconto di come è nato e si è sviluppato il progetto del graphic novel Tanno. A dialogare con loro Marco Dainese.
L’evento è parte del programma di Polesine Incontri con l’autore 2025, promosso dalla Provincia di Rovigo, organizzato in collaborazione con saldaPress, la casa editrice del graphic novel Tanno, e il Comune di Lendinara.
Al termine della presentazione gli autori saranno disponibili per una sessione di firmacopie.
Con Tanno, Giovanni Lindo Ferretti intreccia le tappe della sua vita pubblica – la musica, il pensiero, la poesia – con una dimensione più intima e spirituale, ispirata ai luoghi della sua infanzia e al suo profondo amore per i cavalli.
Tanno, diminutivo affettuoso di Tancredi, è il cavallo al centro di questo racconto e, attraverso la parabola del suo rapporto con l’animale, Giovanni Lindo Ferretti ci guida alla scoperta del suo mondo interiore e del legame profondo con la propria terra e le proprie origini.
Ad accompagnarlo nel racconto, i disegni di Michele Petrucci – già autore della biografia dedicata a Reinhold Messner che ha proposto a Ferretti questa nuova sfida.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
La rassegna è promossa dalla Provincia di Rovigo in collaborazione con i Comuni del Sistema Bibliotecario Provinciale e Fondazione Aida.
Media partner: La Voce di Rovigo, Delta Radio e Rovigo in Diretta.
Informazioni
Provincia di Rovigo – Servizi Culturali
0425 386364 / 0425 386381 www.sbprovigo.it – www.provincia.rovigo.it/cultura
mail: servizio.cultura@provincia.rovigo.it
pagina FB sbprovigo
Fondazione Aida
045 8001471 / 045 595284
www.fondazioneaida.it – fondazione@fondazioneaida.it
Ufficio Stampa Fondazione Aida
Lara Trivellin 3391441436 – stampa@fondazioneaida.it
A cura di
Servizio Cultura