D’ora in poi sarai pescatore di uomini

V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Nel Paesaggio, sullo sfondo, Tiziano dipinge un lago e la scena della pesca miracolosa. È il passato che sta alle spalle dei due apostoli, ma che ancora li sostiene nel loro presente. Pietro non lo ha capito subito, ma quel primo incontro con Gesù racchiudeva già dentro di sé il mistero di tutta la sua vita: un seme posto all’inizio del suo percorso che si svilupperà e porterà frutto, una chiamata che darà forma alla vita, un evento di cui fare memoria ogni volta in cui c’è bisogno di tornare ad orientare il cammino (don Luca Vialetto).

Tiziano Vecellio, “Madonna con Bambino in gloria e santi Andrea e Pietro” detta anche “pala di Serravalle”, 1542, chiesa di Santa Maria Nova, nel quartiere di Serravalle a Vittorio Veneto.

“La Barca di Pietro” nei Musei Vaticani

Dal marzo 2023 un’imbarcazione, fedele riproduzione dell’antica e originale Navicella di Pietro ritrovata nel 1986 sul fondo del lago di Tiberiade, è custodita all’ingresso dei Musei Vaticani. Adagiata alla base della moderna rampa elicoidale “La Barca di Pietro” accoglie, con la sua forte carica simbolica e spirituale, tutti i pellegrini e i turisti (don Luca Vialetto).


(Diocesi di Treviso)

Please follow and like us