Verona, 6 febbraio 2025: grazie alla mobilitazione di Coldiretti, finalmente sbloccati gli indennizzi per danni da calamità e i fondi per le assicurazioni!
Queta è la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti che qualche giorno fa è scesa in piazza sotto le Prefetture in Veneto, Lombardia, Emilia Romagna Piemonte e Trentino Alto Adige per chiedere un cambio di passo in tale direzione, rispetto alle gravissime difficoltà che pesano sul settore a causa degli effetti dei cambiamenti climatici.
L’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) ha dato il via infatti ad un cronoprogramma per i pagamenti relativi alle assicurazioni agricole agevolate
- Apertura immediata delle domande PGIR 2024 con procedura semplificata e precompilazione per avviare i pagamenti dal 28 febbraio 2025
- venerdì 31 gennaio Agea ha emesso il decreto di pagamento per la gestione del rischio delle colture vegetali, per un totale di 41 milioni di euro che consente di coprire per l’80% gli impegni assunti nel 2023 e per il 20% di saldare pendenze pregresse risalenti fino al 2015
- Sblocco dei pagamenti delle assicurazioni agevolate delle annate pregresse, in particolare per il 2023, circa 50 milioni di euro entro 10 giorni
- Per la campagna 2025 già da febbraio AGEA attiverà la procedura per la predisposizione del PGIR in modo da poter effettuare i pagamenti entro il 31 dicembre
- Entro febbraio 2025 saranno emessi i decreti di pagamento per le assicurazioni agevolate per le produzioni vegetali, circa 150 milioni di euro per la campagna 2024; i decreti di pagamento per le assicurazioni agevolate zootecnia e colture, per un ammontare di circa 10 milioni di euro, di cui 6 milioni per le colture e 4 milioni per la zootecnia tra cui anche gli avicoli
- Entro aprile saranno erogati 8 milioni di assicurazioni per la zootecnia e 3 milioni per le strutture di campagna, relativi al 2023
- Da maggio a dicembre 2025 vengano emessi ogni mese decreti di pagamento per circa 2 milioni per un totale di 16 milioni per le assicurazioni delle produzioni vegetali per chiudere così con la vecchia programmazione 2015-2022
Per ulteriori informazioni e assistenza, ti invitiamo a contattare il tuo ufficio di riferimento -> Uffici Zona.