(AVN) – Venezia, 14 febbraio 2025
“Esprimo grande soddisfazione per la sottoscrizione, in data odierna, del contratto di cessione di Cantiere Navale Vittoria al subentrante CNV srl che, lo scorso 16 settembre, si era aggiudicato il compendio aziendale della storica impresa di Adria (RO) dalla procedura di PRO (Piano di ristrutturazione Omologato)”, dichiara l’assessore regionale al Lavoro Valeria Mantovan.
“Oggi si chiude una fase di lavoro intensa che, come Regione, ci ha visto intervenire direttamente con le nostre strutture tecniche – continua l’assessore – in primis l’Unità di crisi aziendali e la Direzione lavoro. Solo pochi mesi fa i giornali riportavano il conto alla rovescia verso il fallimento, che appariva inevitabile. In tempi più recenti sono fiorite speculazioni sul prolungamento dei tempi di un’operazione complessa, anche perché interessa l’ambito della difesa”.
“Devo dire che, invece, un lavoro serio e tenace, realizzato con le Parti, direzione aziendale incaricata della procedura, Fiom Cgil, Fim Cisl Uilm Uil, Confindustria Veneto est e i potenziali subentranti, ha consentito di concentrare gli sforzi verso soluzioni concrete. Oggi gli obiettivi della continuità produttiva e del mantenimento integrale dell’occupazione, che ci eravamo prefissi quando abbiamo preso in carico il caso, sono parte dell’accordo che l’azienda ha già firmato con i sindacati in sede regionale”, aggiunge Mantovan.
“La fase che si apre ora guarda alle prospettive future, abbiamo già constatato la volontà della nuova gestione di creare un rapporto positivo con i lavoratori, ancor prima del suo effettivo ingresso come titolare. CNV ha anche dichiarato l’obiettivo di riconquistare una leadership nel segmento di mercato dell’azienda, ha inoltre anticipato la sua volontà di rinforzare ulteriormente l’organico e di costruire un rapporto di collaborazione con i fornitori locali, ritenuti di grande qualità e spessore”, prosegue l’assessore.
“Ribadisco – conclude l’assessore Mantovan – il nostro impegno a supportare questo ambizioso processo di rilancio. Già il prossimo lunedì avremo l’azienda in Regione per discutere, con i sindacati, della riorganizzazione e avviare un ammortizzatore sociale per supportarla. Il prossimo incontro del tavolo regionale, che programmeremo entro marzo, avrà ad oggetto la presentazione del Piano industriale dell’azienda”.
(LAVORO)