Colonna mobile Enti locali: la Giunta proroga l’adesione al progetto

“Si tratta di una attività che prevede, su richiesta del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e con il coordinamento dell’ANCI, l’invio di personale a supporto delle Amministrazioni in cui si è verificata la calamità –  commenta l’assessore Tomaello – Il Comune di Venezia ha aderito a questo progetto a partire dal 2018, dimostrando sempre un totale e completo sostegno a un’iniziativa estremamente importante che necessita di essere rinnovata e per questo motivo, la Protezione Civile ha confermato la continuità di tale progetto attraverso specifici finanziamenti. Si tratta di un progetto che in questi anni, ha permesso di potenziare gli strumenti a disposizione della Protezione Civile e ha favorito una crescita professionale di tutto il personale. E’ fondamentale diffondere anche tra gli amministratori locali la cultura della protezione civile, affinchè si possa rispondere prontamente alle situazioni di emergenza”.

Nell’ambito del progetto, il Comune di Venezia ha assicurato il proprio supporto in occasione delle gravi alluvioni che hanno che hanno interessato l’Emilia Romagna nel maggio del 2023 e che, lo scorso ottobre, si sono verificate nel bolognese. In Emilia Romagna hanno operato, per oltre 40 giorni, complessivamente 110 agenti di Polizia Locale di Venezia, impegnati nelle attività di controllo del territorio e gestione della viabilità. Per la stessa emergenza, a supporto del Comune di Solarolo, sono stati impiegati per quindici giorni 4 dipendenti del Servizio comunale di Protezione Civile di Venezia. Nel Comune di Pianoro a sud di Bologna, invece, l’Amministrazione comunale ha garantito la presenza di 2 tecnici di protezione civile.

Grazie all’adesione al progetto, il Servizio comunale di Protezione Civile ha potuto beneficiare di un finanziamento per un importo pari a  370.000 euro  con cui sono stati acquistati materiali e mezzi, che oggi supportano le attività di prevenzione assistenza e soccorso sia nel Comune di Venezia, sia negli altri territori interessati da situazioni di emergenza.

(Comune di Venezia)

Please follow and like us