Il 25 aprile 2025 si celebra l’80esimo anniversario della Liberazione che ricorda la fine della seconda guerra mondiale in Italia (25 aprile 1945), la liberazione dal nazi-fascismo e la resistenza partigiana condotta a fianco degli alleati americani ed inglesi, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943.
Il programma predisposto dal Comitato provinciale per le Celebrazioni della Resistenza inizia alle 8:30 a Villadose per poi proseguire dalle 10:00 a Ceregnano come da LOCANDINA allegata.
Alle ore 11.00 presso la sala consiliare del Comune di Rovigo si terrà la seduta congiunta del Consiglio comunale e del Consiglio Provinciale con gli interventi del Sindaco del Comune Valeria Cittadin, del Presidente della Provincia Enrico Ferrarese, del Prefetto di Rovigo Franca Tancredi, della Consulta provinciale degli studenti. A seguire la locuzione ufficiale a cura del dr. Gian Antonio Stella.
La cerimonia proseguirà poi alle ore 12:10 in Piazza Vittorio Emanuele II con l’alzabandiera e la deposizione delle corone ai cippi commemorativi.
In Polesine sono molte le iniziative organizzate da enti ed associazioni, tra cui l’ANPI, ARCI, IstPolRec, e dai Comuni (vedi MANIFESTO GENERALE DEGLI EVENTI) che comprendono le commemorazioni ufficiali alla presenza delle autorità, con le classiche deposizioni di corone presso i vari monumenti ai caduti o le lapidi e i cippi, ma anche visite guidate, mostre, incontri, proiezioni di film, spettacoli, manifestazioni sportive, pranzi, biciclettate e passeggiate.
Per i dettagli sulle iniziative dei comuni: ADRIA, ARIANO POLESINE, ARQUÀ POLESINE,BADIA POLESINE,BAGNOLO DI PO, BERGANTINO,BOSARO,CALTO,CANARO,CANDA,CASTELGUGLIELMO,CASTELMASSA,CASTELNOVO BARIANO, CENESELLI, CEREGNANO, CORBOLA, COSTA DI ROVIGO,CRESPINO,FICAROLO,FIESSO UMBERTIANO,FRASSINELLE POLESINE,FRATTA POLESINE,GAIBA, GAVELLO, GIACCIANO CON BARUCHELLA, GUARDA VENETA, LENDINARA, LOREO, LUSIA, MELARA, OCCHIOBELLO,PAPOZZE, PETTORAZZA GRIMANI, PINCARA, POLESELLA , PONTECCHIO POLESINE,PORTO TOLLE,PORTO VIRO,ROSOLINA,ROVIGO,SALARA,SAN BELLINO,SAN MARTINO DI VENEZZE,STIENTA,TAGLIO DI PO,TRECENTA, VILLADOSE,VILLAMARZANA,VILLANOVA DEL GHEBBO, VILLANOVA MARCHESANA.
A cura di
Segreteria Generale e Organi Istituzionali