LA POLIZIA DI STATO DI VENEZIA RICORDA L’AGENTE ANTONINO COPIA CADUTO IN SERVIZIO ALL’ETA’ DI 27 ANNI

Questa mattina, alla presenza del Vice Prefetto Vicario di Venezia Piera Bumma, insieme al Questore di Venezia Gaetano Bonaccorso, all’Assessore alla Sicurezza del Comune di Venezia Elisabetta Pesce ed alle massime Autorità locali, nel sedicesimo anniversario della sua scomparsa, la Polizia di Stato ha ricordato l’Agente della Polizia di Stato Antonino Copia, “Vittima del Dovere”, che morì, nel corso di un servizio di prevenzione generale e soccorso pubblico, il 28 aprile del 2009, all’età di 27 anni.

L’agente Copia, autista di Volante, con encomiabile determinazione operativa e sprezzo del pericolo non esitava, unitamente al Capo Pattuglia, ad intervenire per dare ausilio ad altro equipaggio in difficoltà che stava procedendo al controllo e al fermo di soggetti risultati armati, che tentavano di darsi alla fuga.

La Volante, per le condizioni meteo avverse a causa di una pioggia battente, ai piedi del Ponte Europa di Venezia-Mestre usciva di strada andando ad impattare rovinosamente contro un albero posto al margine della carreggiata.

A seguito dell’incidente, l’Agente Copia riportava gravissime lesioni che ne cagionavano il decesso.

In suo ricordo è stata intitolata la sala conferenze della sede della Questura di Venezia.

La Questura di Venezia ha voluto rendergli omaggio con una breve cerimonia presso il cippo commemorativo posizionato nel luogo dell’incidente sito a Venezia Mestre, in viale San Marco ai piedi del “Ponte Europa”, dove è stato deposto un omaggio floreale, al quale è seguita la benedizione del cippo ad opera del Cappellano della Polizia di Stato Padre Piero Rizza.

Numerosi i colleghi della Sezione U.P.G.S.P. della Questura di Venezia e del personale della Polizia di Stato che hanno partecipato alla cerimonia.

A conclusione della cerimonia il Questore di Venezia, Gaetano Bonaccorso, ha voluto rivolgere un pensiero affettuoso ai familiari oltre agli amici e colleghi dell’Agente Copia ricordandone l’impegno, la dedizione e l’alto senso del dovere profuso fino all’estremo sacrificio della vita, al fine di salvaguardare la sicurezza dei cittadini.

Il Questore, inoltre, nel sottolineare la partecipazione tra i presenti del figlio, anch’egli poliziotto, dell’allora Capo Pattuglia e collega di Antonino, ha voluto evidenziare l’importanza di rinnovare la memoria di coloro che hanno donato la propria vita al servizio delle Istituzioni e dei cittadini, affinché si continui a dare forza e a trasmettere i valori e lo spirito della missione a tutte le donne e agli uomini della Polizia di Stato delle nuove generazioni.

(Questura di Venezia)

Please follow and like us