Le iscrizioni on line al servizio di Trasporto Scolastico sono aperte dal 20 maggio al 20 giugno
► Per accedere direttamente cliccare qui
Per presentare l’iscrizione è necessario essere in possesso delle credenziali SPID o CIE che permettono di collegarsi da computer, tablet o smartphone ai servizi on line della Pubblica Amministrazione. Il servizio di Trasporto Scolastico è attivato dal Comune di Verona per agevolare il raggiungimento di alcune scuole primarie e secondarie statali, alcune scuole dell’infanzia e Nido comunali che si trovano in zone meno servite dai mezzi pubblici, non raggiungibili agevolmente a piedi dai quartieri e zone di provenienza e caratterizzate da un traffico veicolare particolarmente intenso. Il servizio è organizzato nel rispetto dei principi di economicità e funzionalità organizzativa, ai sensi dell’art. 5 comma 2 del D.lgs del 13 aprile 2017, n. 63.
Per chi non possiede un pc
Per chi non possiede un pc o un collegamento alla rete, è possibile fissare un appuntamento per l’iscrizione in presenza, dove sarà necessario presentarsi muniti delle credenzlali Spid o Cie. Per concordare un appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, è possibile contattare l’ufficio Iscrizioni al numero 045 8079624
Per le sedi previste, il trasporto potrà essere attivato solo al raggiungimento del numero minimo di 10 richieste per tragitto. In caso di attivazione, il servizio comprende una corsa di andata e una di ritorno, quest’ultima nell’orario con il maggior numero di iscritti ai tempi scuola previsti. In caso di differenti orari di uscita, in presenza di almeno 10 richiedenti e compatibilmente al percorso di riferimento potrà essere valutata l’attivazione di una corsa supplementare pomeridiana o intermedia. Si segnala che i tragitti potrebbero cambiare o non essere attivati in caso di modifiche della viabilità, numero insufficiente di richieste o esigenze di razionalizzazione del percorso.
Percorsi
I percorsi e il numero di linee sono riferiti a quelli attivati nell’anno scolastico 2024-2025 che costituiscono il riferimento indicativo; al riguardo l’Amministrazione Comunale si riserva di apportare eventuali accorpamenti di linee e modifiche sulla base del numero di iscrizioni pervenute. Eventuali integrazioni o fermate aggiuntive potranno essere apportate compatibilmente con i percorsi di riferimento, qualora attivati. Non è possibile in ogni caso richiedere allungamenti dei tragitti per raggiungere quartieri o zone diverse da quelle interessate.
Per la Scuola Primaria Aleardi – Attenzione
Per la scuola primaria Aleardi, attualmente trasferita, si avvisa che l’iscrizione è dedicata solamente a coloro che necessitano di utlizzare una delle fermate predisposte per raggiungere la sede della scuola, dalla quale partiranno i mezzi destinati alle sedi di trasferimento. Coloro che invece utlizzano i mezzi che partono dalla scuola Aleardi e raggiungono la sede di trasferimento, non devono effettuare l’iscrizione ma segnalare la necessità alla Segreteria Alunni dell’Istituto Comprensivo di riferimento.
Tragitti scuole Infanzia e Nido 2024_2025
Tragitti scuole primarie 2024_2025
Tragitti scuole Secondarie di 1° grado 2024_2025
- la presentazione della domanda non è vincolante per l’Amministrazione che ne valuterà l’accoglimento al termine dell’organizzazione complessiva delle linee/corse;
- i percorsi e le fermate, visionabili ai link di cui sopra e pubblicati e nella sezione Allegati, sono riferiti all’a.s. in corso e pertanto potranno subire variazioni sulla base delle esigenze organizzative del servizio e del numero di domande presentate;
- è prevista la possibilità di indicare una fermata alternativa, coerente con il percorso e la zona di riferimento, tenendo presente che l’eventuale inserimento potrà essere valutato dall’Amministrazione al termine della complessiva organizzazione del servizio;
- sui servizi atttivati, gli alunni devono mantenere un comportamento responsabile durante i momenti di salita, discesa e lungo il percorso, senza arrecare disturbo ai compagni e all’autista, avendo cura e rispetto del mezzo;
- i bambini possono essere accompagnati e ricevuti alla fermata solo dai genitori/tutori esercenti la potestà genitoriale, in caso di impossibilità dovrà essere presentata al conducente una delega scritta (con allegata la copia del documento di identità dei genitori firmatari), indicante il nome del bambino e le generalità della persona maggiorenne incaricata a riceverlo in loro vece. In caso di assenza dei genitori/tutori o del loro delegato, il bambino sarà riaccompagnato a scuola o, qualora non fosse possibile, al Corpo di Guardia della Polizia Municipale che provvederà a contattare la famiglia.
Tariffe
La contribuzione individuale al servizio, stabilita dalla Giunta Comunale in forma di abbonamento annuale, si può calcolare nella Tabella dedicata. Si ricorda che gli avvisi di pagamento saranno resi disponibili dopo l’avvio dei servizi esclusivamente nell‘area personale dedicata in prossimità delle scadenze. La scelta individuale di moduli pomeridiani che comportino una non completa fruizione od ogni altro utilizzo parziale del servizio, non comporta alcuna riduzione del contributo previsto.
La rinuncia al servizio, per motivate ragioni, dovrà essere presentata tempestivamente all’Ufficio Trasporto Scolastico, prima dell’inizio dell’anno scolastico scrivendo a trasportoscolastico@comune.verona.it Qualora la rinuncia sia comunicata dopo l’inizio dell’anno scolastico non sono previste riduzioni tranne in presenza di gravi, particolari e motivate ragioni che rendano impossibile l’utilizzo del servizio per la rimanente parte dell’anno.
Per i non residenti
L’iscrizione al servizio per gli alunni non residenti nel Comune di Verona potrà essere accolta solo qualora restino posti disponibili al termine dell’accoglimento delle domande per i residenti e solamente per una fermata già istituita, in caso di accoglimento non potranno essere riconoscite le riduzioni delle tariffe.
Prima di compilare la domanda on line ricordare che:
Il richiedente genitore o colui che esercita la potestà genitoriale e che accede con le proprie credenziali SPID, risulterà l’intestatario delle rette per l’iscrizione al Trasporto per l’intero anno scolastico; non saranno possibili cambiamenti di intestazione in corso d’anno.
Modalità di pagamento: la scelta di effettuare il pagamento in due rate di pari importo oppure in una sola rata non potrà essere modificata in corso d’anno.
Fruizione autonoma: in base a quanto stabilito dall’art. 19 bis del Decreto Legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito in Legge 4 dicembre 2017, n. 172, i genitori/tutori/affidatari dei minori di 14 anni possono autorizzare l’Amministrazione Comunale a consentire l’utilizzo autonomo del servizio da parte degli alunni frequentanti le scuole primarie e secondarie di 1° grado. L’autorizzazione dovrà essere sottoscritta all’atto della domanda attraverso la casella Fruizione autonoma sul modulo di iscrizione on line. Tale autorizzazione esonera l’Amministrazione Comunale e la ditta incaricata del Servizio dalla responsabilità connessa all’adempimento dell’obbligo di vigilanza nella salita e nella discesa dal mezzo e nel tempo di sosta alla fermata utilizzata, anche al ritorno dalle attività scolastiche. L’Amministrazione declina ogni responsabilità derivante dall’errata selezione della casella. Solo nei casi di potestà disgiunta l’autorizzazione dovrà essere presentanta da entrambi i genitori attraverso l’invio del Modulo dedicato
Istruzioni per la compilazione della domanda
- collegarsi alla pagina dedicata e poi cliccare su Accedi all’area personale, quindi su Accedi con Spid o Cie
- una volta autenticati con le credenziali, cliccare su Selezione Modulo, dalla schermata dei moduli proposti selezionare Trasporto Scolastico, quindi procedere alla compilazione del Form e compilare tutti i dati richiesti
- al termine della compilazione scorrere la pagina di Riepilogo verificando la correttezza dei dati, quindi cliccare su Avanti.
- prima di cliccare su Trasmetti, inserire la mail nel campo obbligatorio, dopo averla inserita sarà possibile trasmettere la domanda e scaricare la ricevuta.
- Al termine della procedura, se la domanda è andata a buon fine comparirà questa messaggio nella schermata:
Informazioni e contatti
Servizi Formativi e dell’Istruzione
Ufficio Trasporto Scolastico
Tel. 045 8079624-9647-9663
Link utili per le iscrizioni
- Come richiedere lo SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) clicca qui
- Per compilare la domanda di iscrizione clicca qui
Scadenze
20/06/2025 – Termine ultimo per le iscrizioni on line