Ultime

Osserverà la mia parola

VI DOMENICA DI PASQUA

«L’ignoranza delle Scritture è ignoranza di Cristo» (San Girolamo). Non si tratta di una conoscenza meramente intellettuale, ma affettiva ed esistenziale: attraverso le parole delle sacre scritture la Parola che è Cristo prende dimora nel cuore del credente e si radica nella sua esistenza. Abitati dalla Trinità veniamo progressivamente trasfigurati, istruiti dallo Spirito Santo, maestro interiore, veniamo rappacificati e la nostra vita non è più guidata dalla paura (don Luca Vialetto).

Caravaggio “San Girolamo scrivente” 1605 – 1606, Galleria Borghese, Roma.

Grotte di san Girolamo

Adiacenti alla basilica della Natività di Betlemme troviamo una rete di grotte utilizzate come rifugi naturali. Qui San Girolamo si trasferì nel 384, e vi condusse una vita ascetica dedicandosi agli studi e alle traduzioni. A lui dobbiamo il testo della Vulgata, la traduzione della Bibbia in latino che come testo ufficiale delle scritture per secoli alimentò la vita della Chiesa (don Luca Vialetto).


(Diocesi di Treviso)

Please follow and like us