Diocesi di Vicenza Ottobre 2016 – Una mattina a Scarp de'tenis per parlare della Notte dei Senza Dimora.

Il mercoled mattina la sala da pranzo di Casa Santa Lucia in contr Pasi si anima di voci, fogli, risate, poesiee tante penne buone. La redazione vicentina di Scarp de tenis si ritrova per condividere gli articoli da mandare alla redazione centrale perch, questa esperienza lavorativa, viene gestita in network tra le diverse caritas diocesane aderenti.

Tra un caff ed una risata, Luigi, Claudio, Carlo, Federica, Tania, Cristina, Elisabetta riescono a raccontarsi e a dirsi quali pezzi elaborare, come disporli, come gestirli durante i reading che hanno iniziato a proporre in giro per la provincia berica. Il prossimo sar per una cena, quindi non possiamo essere troppo lunghi spiegano insieme Ci vieni anche tu?.

Quella domanda diventa una provocazione perch, come racconta Elisabetta quando torno a casa dalla mia famiglia, non ho mai la coscienza a posto: sono fortunata per tutto quello che ho e con queste esperienze sento di portare a casa i problemi di chi incontro. Questa gentile signora spiega che ha condiviso la sua scelta di volontariato con la famiglia e in questo modo pu coinvolgere un po anche marito, figli, nipoti

Tania ha fatto lesperienza diocesana di In cantiere lo scorso anno e poi ha continuato il servizio caritativo che aveva iniziato. Si crea un gruppo in cui ciascuno sta bene spiega con grande entusiasmo che traspare dai suoi occhi luminosi Nel tempo che trascorriamo qui ognuno porta qualcosa: un sorriso, un abbraccio, lascolto, la considerazione Quei beni di seconda necessit, ma che sembrano sempre pi importante per i nostri amici.

Cristina Salviati, la responsabile per Caritas di questo progetto, riesce a coinvolgere con gentilezza e ascolto attento ogni membro della redazione, indipendentemente che si tratti di un volontario, di un migrante, di un senza fissa dimora Lesperienza di Cristina proprio quella di farsi prossimo sostenendo un progetto che diventa una piccola fonte economica per chi non sa di cosa vivere, ma nelle parole usate da Cristina traspare soprattutto una grande umanit, forse la fame pi grande di chi non si sente pi umano perch messo ai margini da tutti. Comprare Scarp dare un concreto contributo ad un progetto che permette di ridare dignit e fiducia in s stessi, ma anche un segno di speranza: dalle situazioni di marginalit ci si pu rialzare!

Allora sabato andremo a Bassano per la notte dei senza dimora, ma anche a Vicenza! Deciso!. Conclude cos Cristina, mentre la redazione si saluta con un pizzico di malinconia, come sabato e il prossimo mercoled fossero lontanissimi perch il saluto tra chi si vuol bene sempre un po difficile, ma qui c un bene altro che fa scoprire la ricchezza di ogni persona e la paura quella di tornare a nasconderla ancora. Mercoled, per, vicino e sa di nuova speranza: il profumo del nuovo germoglio di vita che nasce.

Naike Borgo

In occasione della Giornata di Contrasto alla Povert

torna l’appuntamento a favore di chi non ha casa

Nel Vicentino si terr il 22 ottobre 2016

Gli appuntamenti di Bassano, Arzignano e Lonigo

Bassano del Grappa

Piazza Libert

Ore 16.00 la Merenda dei Popoli

e apertura della mostra “Ci che per me casa”

Ore 18.00 Biblioteca vivente

Aperitivo in piazza con musica a cura degli Zingari di via dei randagi 23

Ore 20.00 Aggiungi un posto a tavola, ogni partecipante porta un piatto per s e uno da offrie ad altri.

Ore 21.30 Concerto con gli Idraulici del suono

Ore 20.30 Tutti a nanna in piazza con cartoni e sacchi a pelo

Durante la manifestazione saranno presenti i Clown Vip di Cittadella, sar possibile donare coperte in buono stato e acquistare il mensile di strada Scarp de’ Tenis

In caso di maltempo l’evento si svolger al Centro Giovanile

Arzignano – Casa Alice Dalli Cani

Via Chiampo 23

Accoglienza ore 18.45

Aperitivo di ben venuto e apertura della mostra fotografica “Terre di mezzo”

Saluti e introduzione alla serata, ore 19.15

Presentazione attivit della Casa

Illustrazione della mostra fotografica

Buffet etnico, ore 20.00, offerto dalla Piccola Matita

Musica, ore 20.15

Concerto di musica irlandese con il gruppo D.N.A.

Lonigo – Piazza Garibaldi
Dalle 16.00 alle 18.30

vi aspettiamo con
*Biblioteca Vivente a cura della Compagnia teatrale L’Archibugio: storie e vite raccontate
*Associazioni del territorio con banchetti informativi
*Raccolta di generi di conforto al gazebo Caritas(alimenti a lunga conservazione, prodotti per la pulizia personale e della casa, pannolini, latte in polvere, omogeneizzati, coperte)
*Mostra fotografica “Luoghi senza dimora”realizzata da volontari epersone senza casa

Alle 19.00 circaPartenza in pullman per Bassano del Grappa, dove si svolger il momento serale de La Notte dei senza dimora.
Ci sar la possibilit di cenare insieme a Bassano, portando un piatto a piacere da condividere.Per partecipare e usufruire del servizio pullman pu inviare una mail entro il 15/10 a:massimo.vantin@gmail.comcon nome, cognome e numero di telefono, specificando se desidera partecipare alla cena.”

(Diocesi di Vicenza)

Please follow and like us