L’origine doganale dei prodotti: webinar mercoledì 11 giugno ore 9.30
[online 09.06.2025] Il Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino, in collaborazione con gli Enti del Sistema Camerale (tra cui le Camere di commercio e…
[online 09.06.2025] Il Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino, in collaborazione con gli Enti del Sistema Camerale (tra cui le Camere di commercio e…
[online 08.04.2025] Tra luglio 2024 e settembre 2025 Unioncamere del Veneto coordinerà a livello regionale la quarta edizione del Progetto SEI “Sostegno all’Export dell’Italia”, finanziato dal Fondo…
[online 04.06.2025] Da martedì 20 a giovedì 22 maggio i partner e gli stakeholder del progetto DIH InnovaMare (InterregItalia-Croazia 2021-2027) si sono riuniti nel panorama…
[online 04.06.2025] Anche nel 2025 Unioncamere del Veneto organizza il Corso di Euroformazione, realizzato nell’ambito della Convenzione tra la Regione del Veneto e l’Unione Regionale delle Camere di Commercio…
[online 30.05.2025] È disponibile l’ultimo numero del “Barometro dell’economia regionale” (n.5/2025), il report statistico mensile curato dall’Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce…
Erasmus per Giovani Imprenditori (Erasmus for Young Entrepreneurs – EYE) è un programma di matching imprenditoriale internazionale cofinanziato dalla Commissione europea. Il programma consente a…
[online 29.05.2025] Sede straordinaria per la riunione del Consiglio di Unioncamere del Veneto, la cui ultima seduta – nel mese di maggio – è stata…
[online 26.05.2025] Nel primo trimestre del 2025, l’attività manifatturiera veneta si conferma in una fase di stagnazione. La produzione industriale cala del -3,2% su base…
[online 21.05.2025] Meno imprese ma con più filiali, anche in province diverse. Nulla di nuovo, il trend si era già manifestato negli anni scorsi; ma ora…
[online 20.05.2025] Saranno oltre 51 mila le opportunità di lavoro (con contratto superiore ad un mese o a tempo indeterminato) offerte dalle imprese venete nel…
[online 15.05.2025] È ora disponibile online la nuova Guida ai Finanziamenti Europei 2025, realizzata da Unioncamere del Veneto-Eurosportello Veneto in collaborazione con la Delegazione di Bruxelles…
[online 08.05.2025] Unioncamere Veneto è lieta di annunciare la pubblicazione del deliverable 2.1.1 del progetto H2CE – Empowering H2 – ready Regions Interreg Central Europe…
[online 02.05.2025] In preparazione della Ukraine Recovery Conference 2025 (URC2025), che si terrà a Roma i prossimi 10 e 11 luglio, il Ministero degli Affari…
[online 30.04.2025] È disponibile l’ultimo numero del “Barometro dell’economia regionale” (n.4/2025), il report statistico mensile curato dall’Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce…
[online 25.04.2025] Unioncamere del Veneto-Eurosportello, in collaborazione con Unioncamere Piemonte, la CCIAA di Torino e la rete Enterprise Europe Network, partecipa all’evento di incontri bilaterali…
[online 24.03.2025] La rete Enterprise Europe Network, di cui Unioncamere del Veneto-Eurosportello fa parte, promuove una serie di eventi B2B multisettoriali che avranno luogo nel…
[online 15.03.2025] Nel corso del 2025 si terrà un importante ciclo di working meeting nell’ambito di Innovablue, il progetto europeo che mira a rafforzare l’innovazione nel settore…
[online 18.04.2025] Unioncamere del Veneto-Eurosportello, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna e la rete Enterprise Europe Network, partecipa all’evento di incontri bilaterali Autopromotec 2025 che si…
[online 17.04.2025] Saranno oltre 45 mila le opportunità di lavoro (con contratto superiore ad un mese o a tempo indeterminato) offerte dalle imprese venete nel…
[online 16.04.2025] Unioncamere del Veneto è lieta di annunciare i risultati positivi del test della piattaforma GIS (Sistema Informativo Geografico) sviluppata nell’ambito del progetto H2CE…