
Cultura – Sandonà (ZP): “Villa Contarini di Piazzola sul Brenta: tre milioni di euro destinati a valorizzare e riqualificare un simbolo dell’identità veneta”

(Arv) Venezia 16 ott. 2019 – “È significativo che all’indomani dell’approvazione da parte del Consiglio regionale della legge di riforma dell’Istituto Regionale per le Ville Venete, si torni a parlare di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, in provincia di Padova. È di questi giorni, infatti, l’annuncio che il Ministero per i Beni e le Attività culturali ha ammesso a finanziamento, per ulteriori 3 milioni euro, l’intervento di conservazione e miglioramento del complesso monumentale che si aggiunge a quello già in atto, per lo stesso importo”. Sono le parole del Consigliere regionale Luciano Sandonà (Zaia Presidente) che in una nota ricorda: “Non si tratta solo di una questione di soldi. Se è vero, da un lato, che i fondi saranno destinati alla valorizzazione e al recupero di nuovi spazi a destinazione museale, è altrettanto vero, sotto un altro punto di vista, che sarà fondamentale capire quali nuove prospettive possono aprirsi, da qui in poi, per Villa Contarini e per tutto il territorio: a trarre beneficio dal miglioramento del complesso monumentale saranno Piazzola sul Brenta e tutto il territorio circostante. Villa Contarini e il suo recupero dovranno essere volano per un’intera economia e per tutta la zona”.
“È auspicabile infatti – prosegue il Consigliere Sandonà – che, dopo questi interventi migliorativi, che si inseriscono in quadro di investimenti ben più ampio iniziato nel corso di questa legislatura, Villa Contarini a breve possa candidarsi a diventare un centro di riferimento strategico per eventi di respiro internazionale. La destinazione espositiva impreziosirà ulteriormente la singolarità di questo particolare complesso monumentale. I nuovi eventi organizzati negli ultimi anni, come Caseus Veneti e il Festival delle Pro Loco, testimoniano la rinnovata vivacità e l’intenzione della Regione di effettuare ulteriori investimenti e iniziative sul plesso, che consentiranno di ospitare anche ‘grandi eventi’ rendendo Villa Contarini punto di riferimento culturale per tutto il Veneto”.
/1644
