Ultime

Sede comunale di viale Torino 19, in arrivo tre servizi del sociale

Dalla prossima settimana si completerà il progetto di riorganizzazione comunale della sede in viale Torino 19.

Da lunedì 4 novembre, infatti, sono programmati i trasferimenti degli uffici adibiti alle attività finanziate dal Fondo povertà (Rei e Reddito di cittadinanza), del Centro affidi e solidarietà familiare (Casf) e del Servizio protezione e tutela dei minori (Sptm) nei locali di viale Torino 19.

“Come preannunciato – dichiara l’assessore alle risorse umane Valeria Porelli – l’immobile di viale Torino diviene sede dei servizi sociali comunali in collaborazione con l’AUlss8 Berica, raggiungendo in questo modo un triplice obiettivo: il riutilizzo dello stabile, la collocazione di tali servizi in locali più adatti al loro svolgimento, nonché la rivitalizzazione della zona come peraltro richiesto e auspicato dai comitati dei cittadini dei residenti”.

Nel dettaglio, gli uffici destinati alle attività finanziate dal Fondo povertà saranno operativi da mercoledì 6 novembre, il Centro affidi e solidarietà familiare (Casf) da giovedì 7 e infine il Servizio protezione e tutela dei minori (Sptm) da lunedì 11.

Gli uffici del Fondo povertà saranno ubicati al piano terra, mentre Casf e Sptm saranno entrambi collocati al primo piano dello stabile.

Per consentire il trasloco, gli uffici del Fondo povertà resteranno chiusi al pubblico lunedì 4 e martedì 5 novembre, il Centro affidi e solidarietà familiare mercoledì 6 novembre, e il Servizio protezione e tutela dei minori mercoledì 6 e giovedì 7 novembre.

Nella nuova sede in viale Torino gli uffici interessati manterranno i consueti orari di apertura e numeri di telefono.

In questi giorni anche l’ufficio Partecipazione e la circoscrizione 1 hanno cambiato sede: sono entrambi già operativi al primo piano di Palazzo del Territorio, in Levà degli Angeli 11, con un nuovo orario di apertura: da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12, martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17 (per informazioni: ufficio partecipazione tel. 0444222169 o 0444221561, circoscrizione 1 tel. 0444222711).

Infine si sta inoltre concludendo il trasferimento del servizio Protezione civile, Prevenzione e sicurezza da Palazzo degli Uffici all’ultimo piano di Palazzo Trissino, in corso Palladio 98.

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

(Comune di Vicenza)

Please follow and like us