Dal 7 al 15 dicembre 2019, al MAAD – Museo Arte Adria Delta, l’associazione Voci per la Libertà inaugura “R-Esistenze inalienabili – Arte Contemporanea per i Diritti Umani”, 4 progetti espositivi dedicati ai diritti umani e ad Amnesty International.
Esposizioni:
– “R-esistenze” e “Inalienabile”, ideati da Silva e il collettivo Ruhetag con la direzione artistica di Gian Luca Beccari;
– “In arte Dudu”, 30 tavole sui relativi articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, realizzate da altrettanti giovani artisti italiani;
– “20×22”, allestimento multimediale di Voci per la Libertà e Deltarte, versione audio/video dell’omonimo prodotto culturale, che celebra la 22^ edizione del festival musicale legato ad Amnesty International.
Aperture:
– sabato 7 dicembre dalle 19.00 alle 22.00
– domenica 8 dicembre dalle 10.00 alle 12.00 – dalle 17.00 alle 20.00
– martedì 10 dicembre dalle 9.00 alle 12.30 (riservato alle scuole su prenotazione)
– sabato 14 dicembre dalle 9.00 alle 12.30 (riservato alle scuole su prenotazione)
– sabato 14 dicembre dalle 19.00 alle 22.00
– domenica 15 dicembre dalle 10.00 alle 12.00 – dalle 17.00 alle 20.00
Eventi:
– Sabato 7 dicembre ore 19.00, inaugurazione alla presenza degli artisti e delle autorità, visual dj set e aperitivo;
– Sabato 14 dicembre ore 19.00, presentazione “20X22” e “In arte Dudu”, con concerto acustico dei Grace N Kaos, presenza degli artisti delle due installazioni e aperitivo
Info: www.museomaad.it
